I draghi di Gaudí a Barcellona

Il tetto a dorso di drago a arcellonaDurante il mio [Benedetta Troni] recente viaggio a Barcellona ho avuto modo di fare un tour di due giorni a tema Gaudí. Inutile dire che sono rimasta affascinata soprattutto dai suoi draghi: lucertoloni che prendevano il sole sulla Sagrada Familia, i guardiani di Parco Güell e Finca Güell, la bestia di Casa Batllò… L’artista catalano li ha resi tutti protagonisti delle sue fantasmagorie architettoniche, tanto che oggi alcuni chiamano la città “Drackelona” o “La città dei draghi”.
Mi sono subito chiesta da cosa derivasse la passione dell’architetto per queste creature. Che fosse anche lui un dragologo ante litteram? Forse, ma ci sono soprattutto dei motivi culturali e biografici.

I draghi di San Giorgio

In primo luogo, il drago è una figura molto importante per la cultura catalana, della quale Gaudí era un fervente promotore. Il 23 aprile, infatti, si celebra la festa di San Jordi e per la città sfilano carri a forma di drago, che sprizzano scintille e mettono in scena la battaglia con il santo. Si racconta anche che quando la bestia cadde morta al suolo, dal suo sangue sbocciò un roseto, per cui durante la festa è tradizione scambiarsi rose e un libro, visto che è anche la giornata dei diritti editoriali.
Per l’occasione, casa Batllò, di cui torneremo a parlare, viene addobbata a festa con delle rose rosse e davanti a essa si allestiscono file su file di bancarelle di libri.

Le forme della Natura

Il secondo amore di Gaudí dopo la Catalogna era la Natura, che egli considerava sua primissima maestra e perenne fonte di ispirazione. “Osservo la Natura, a lei devo tutto il mio sapere”.
Da bambino, infatti, per via della sua salute cagionevole, fu costretto a trascorrere lunghi periodi in una tenuta di montagna, in cui passava le giornate a osservare piante e animali. Il risultato sono delle architetture caratterizzate da linee curve, motivi zoomorfi e costanti rimandi al mondo naturale.
Tanto per fare un esempio: nella Sagrada Familia, la facciata che rappresenta la natività di Cristo sostituisce gli elementi architettonici con stormi di uccellini, alberi e rampicanti. Persino l’interno è costruito in modo da sembrare una foresta, i cui alberi sostengono la volta di pietra e lasciano passare solo lamelle di luce.
La stessa religiosità di Gaudí, in certi momenti, si avvicina al deus sive natura di Giordano Bruno. “La linea retta è degli uomini, quella curva è di Dio”.

I materiali del Modernismo

drago d metallo progettato da Gaudí. Foto di Michela SimonciniL’ultimo elemento necessario per capire l’arte di Gaudí è la poetica del Modernismo: con lo sviluppo crescente delle industrie e l’avvento della produzione di massa, che creava oggetti tutti uguali e ripetitivi, si fa avanti l’esigenza dell’individuo di distinguersi dagli altri e riscoprire l’immaginazione e il misticismo. Arti minori come la ceramica e la vetreria si conquistano il primo piano con oggetti abbelliti da ghirigori e colori vivaci. Gaudí collaborerà con molti di questi artigiani nel corso della sua carriera.
La figura del drago riesce a incanalare questi tre aspetti cruciali che caratterizzarono la vita dell’artista: diventa simbolo di una natura colorata e affascinante, ma riprende anche il suo ruolo di guardiano di templi e tesori come accadeva nell’Antica Grecia.
I padiglioni Güell, per esempio, sono sorvegliati da un drago di ferro, costruito con molle, maglie, catene e intelaiature, che ruggisce dalla cancellata. Secondo diverse interpretazioni, esso rappresenterebbe Ladone, il drago messo a guardia del Giardino delle Esperidi e ucciso da Ercole nella sua undicesima fatica. (N.B. secondo il mito, l’eroe avrebbe poi fondato Barcellona).
Notare come anche qui, in ottica modernista, materiali industriali vengono piegati e lavorati per dare una forma fantastica e del tutto unica.

I draghi della mitologia classica

drago al parco Güell. Foto di Alex ProimosAndando poi a Parco Güell, appena entrati dal cancello, troviamo un’ampia scala sorvegliata da un altro drago, chiamato anche “La salamandra”. Essa è realizzata con una tecnica chiamata Trencadìs, tipica della Catalogna, che consiste nella frammentazione di ceramiche colorate le quali poi vengono riassemblate a mosaico.
Si tratta di Pitone, un altro drago della mitologia greca, ucciso da Apollo. Secondo la leggenda, lì dove venne sepolto sorse il tempio di Delfi e le sacerdotesse che inalavano i vapori di falda, contaminati dallo stesso drago, acquisivano poteri profetici.
Vediamo infatti che il drago sputa un getto d’acqua e alle sue spalle sorge la ricostruzione di un tempio greco, riconoscibile dalle ampie colonne doriche. La tecnica del Trencadìs è ben visibile sul cornicione.
Anche qui notiamo che il drago è bello vispo come ai padiglioni, anzi ha un’aria persino simpatica, e il suo uccisore non viene nemmeno raffigurato.

Casa Batllò, pur rifacendosi alla tradizione cristiana, non manca di rendere omaggio alla creatura che giace morta sul suo tetto. Tegole iridescenti dalla forma aguzza costituiscono le squame, mentre un cordone di oggetti tondeggianti e colorati forma la spina dorsale del rettile. La piccola torre, sormontata da una croce a quattro bracci, simboleggia la spada del santo.
Scendendo verso il basso, la facciata è rivestita da colori sgargianti e rimandi floreali, a simboleggiare la rinascita della Natura dal sangue di drago.

Le fonti di ispirazione di Gaudí

Casa Batlló. Foto di Bernard GagnonA oggi non abbiamo modo di sapere per certo a quali animali si sia ispirato Gaudí per il suo Ladone, mentre l’ispirazione di Pitone proviene, sia per i colori che per la forma dell’animale, dall’area mediterranea. Infatti, la salamandra è una specie diffusa presso la penisola iberica e alle isole Baleari.
È possibile che il drago di casa Batllò, con i suoi colori che vanno dal verde al violetto, rimandi a un animale durante la stagione degli amori, ma non è chiaro se si trattasse di una specie alata o meno, se fosse una specie a sé stante o una varietà particolare di un drago europeo.
A meno che Gaudí non abbia scritto un manuale di dragologia, per adesso possiamo solo fare speculazioni.

[Articolo di Benedetta Troni]

Un commento:

  1. sei un fenomeno

Dimmi che ne pensi. :)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.