Draghi & dragonidi di Walter Venchiarutti

Draghi e Dragonidi è un saggio di dragologia per adulti pubblicato alla fine del 2024. Leggendolo troverete una parte generale dedicata al ruolo del drago nella mitologia classica e nordica. Il capitolo più interessante approfondisce la leggenda di Tarantasio e le rappresentazioni dei draghi nell’iconografia locale. Una particolarità degna di…

Continua a leggere

Il mondo dei draghi – recensione

Il mondo dei draghi è un libro illustrato per bambini in cui è facile iniziare a studiare la biologia di questi animali fantastici. Il libro ha un approccio naturalistico e mostra alcuni adattamenti delle varie specie di draghi al loro ambiente. Per esempio, i draghi di palude hanno occhi e…

Continua a leggere

Un mondo di draghi – recensione

Un mondo di draghi è un libro illustrato per bambini in cui in ogni pagina c’è un drago diverso. Ci troverete i classici come il rosso del Galles, il lung orientale e il drago dei ghiacci. Questi sono i draghi che tutti conoscono perché se ne legge in tutti i…

Continua a leggere

Il grande libro dei draghi

Il Grande Libro dei Draghi è un ibrido tra un manuale di dragologia e una raccolta di racconti.  Il manuale ha degli spunti che ho trovato interessanti. Per esempio, approfondisce i problemi quotidiani dei draghi. Ho molto gradito il capitolo sull’usura degli unghioni e le dinamiche relazionali tra le teste…

Continua a leggere

Il magnifico libro dei draghi – recensione

Il magnifico libro dei draghi contiene le schede di 40 specie di draghi. I bei disegni di Gonzalo Kenny riempiono le due pagine destinate a ogni creatura e il testo è ridotto a una lista puntata di caratteristiche e curiosità. L’autrice, Stella Caldwell, ha scelto parecchie specie che potrebbero essere…

Continua a leggere

L’arca dei draghi

L’arca dei draghi è un grande libro illustrato per bambini in cui leggere il diario di bordo di un gruppo di avventurieri in cerca di draghi. L’arca dei draghi è una nave volante, molto molto grande. Al suo interno, oltre alle cabine dell’equipaggio, ci sono spazi sufficienti a ospitare draghi…

Continua a leggere

La Compagnia della sòla

La Compagnia della sòla è composta di eroi improbabili. Attori squattrinati che escono dal teatro indossando armature di latta, gli abiti di scena dello spettacolo appena finito. Già dalle prime scene emerge la loro inadeguatezza. Vengono però scambiati per combattenti professionisti e immediatamente assoldati dagli abitanti di un villaggio in…

Continua a leggere

Segurano – il cavaliere del drago

Segurano, il cavaliere del drago, è protagonista di imprese tali da far impallidire i cavalieri della tavola rotonda. Combatte meglio di Lancillotto, mangia più di Artù e tiene testa, da solo, anche a bestie selvatiche ferocissime come i leoni. Le vicende di Segurano sono materia di Bretagna; per la maggior…

Continua a leggere

Il ragazzo che coltivava draghi – recensione

“Il ragazzo che coltivava draghi” di Andy Shepherd è il primo libro di una fortunata serie per bambini. A narrare le vicende è un bambino che scopre un albero di drago nel giardino di suo nonno. Quando uno dei frutti dell’albero cade e si schiude, Tomas si ritrova a dover…

Continua a leggere

Recensione di Lumpi Lumpi – il mio amico drago

In “Lumpi Lumpi – il mio amico drago”, Silvia Roncaglia ci porta in un viaggio avventuroso attraverso gli occhi di un bambino di nome Giampi e del suo amico immaginario, un affascinante drago blu chiamato Lumpi Lumpi. Il drago manifesta le sue emozioni emettendo anelli di fumo colorati. Ogni colore…

Continua a leggere