Spariti i 4 gnomi mummificati

Il mistero sui quattro piccoli gnomi mummificati si infittisce. Quattro piccoli corpi abbigliati in modo preindustriale sono emersi dai ghiacci. Il riscaldamento globale e la carenza di piogge hanno fatto sciogliere un nevaio, rilasciando dalla morsa del ghiaccio queste mummie. I due freerider che li hanno trovati, li hanno inizialmente…

Continua a leggere

Metodi medioevali per trovare tesori sotterranei

Cercare tesori sotterranei, nel medioevo, era pericoloso perché si rischiava la scomunica. Il problema non era tanto nel disseppellire i morti per rubare i gioielli con qui questi erano stati sepolti (bastava andare a scavare fuori dai cimiteri cristiani e tutto era lecito). Il problema era che molti cercatori di…

Continua a leggere

L’oro delle fate

“A chi state portando tutto quell’idromele?” chiese il cuoco ai due gnomi che stavano facendo rotolare un intero barile fuori dalle cantine del palazzo. “Ordini del capo delle guardie, mastro Sernone, è meglio averlo pronto per eventuali ospiti.” rispose affannato il più giovane dei due. Mastro Sernone non gradiva l’idea…

Continua a leggere

Gnomi alla radio per Racconta il tuo mistero

Domani sera, tra le 21 e le 24, sarò su Punto Radio a parlare di pentole d’oro. Nella puntata in cui Punto Radio riprende le trasmissioni regolari, sarà annunciato il vincitore del concorso “racconta il tuo mistero” a cui ho partecipato con tre raccontini. Leggo nel blog Il Lago dei…

Continua a leggere

Nuovi racconti di gnomi a Firenze

Dal 23 al 25 maggio prossimi andremo a Firenze, dove si svolge una fiera sul vivere sostenibile che si chiama Terra Futura. Potrete trovare le nuove storie degli gnomi in uno stand che pubblicizza un sito che si chiama zerorelativo. Su Zerorelativo si barattano oggetti on line, mentre noi baratteremo…

Continua a leggere

Gnomo in vetrina a Milano

Ero in zona Porta Genova, a Milano, e ho visto questo gnomo di caverna nella vetrina di una agenzia viaggi. Ci sono molti indizi che provano che si tratti di uno gnomo di caverna: ha 4 dita sia nei piedi che nelle mani, ha il pelo molto lungo e marroncino,…

Continua a leggere

Regali di mezzo inverno

E’ uscito su Piemonte Parchi un nuovo racconto sugli Gnomi di caverna. Si parla della loro adunata di Mezzo Inverno, dei loro scambi di regali e delle loro storie. Ne potete leggere una anticipazione on line nel sito della rivista (ma per leggere tutta la storia dovete procurarvi la rivista…

Continua a leggere

Bookcrossing, libri in movimento

Mi e’ arrivata oggi, per vie traverse, la notizia che una copia del libro sugli gnomi di caverna e’ arrivata a Vicenza. Era partita da Bolzano, era stata registrata a Trento, e sta passando di mano in mano in un gruppo di naturalisti. Altre copie, purtroppo non registrate, sono andate…

Continua a leggere

Grotta portatile per gnomi in viaggio

I miei gnometti sono in sciopero. Dicono che le grotte che mi porto dietro per farli stare comodi quando siamo in viaggio non sono abbastanza buie né abbastanza comode. Quella che vedete nella foto, ad esempio, non piace perché sulle pareti non scorre abbastanza acqua. I miei gnometti dicono che…

Continua a leggere

Tre gnomi aiutavano un giudice

A quanto pare si chiamano Armand, Luis e Angel e appartengono a quel gruppo di creature magiche che la mitologia filippina chiama ‘duwendes’, nani invisibili e maligni, pronti a invocare ogni sorta di male contro gli umani che li stuzzicano. Un giudice della corte suprema delle Filippine, Florentino Floro, che…

Continua a leggere