Tag: libri fantasy
44 draghi famosi. Quanti ne conosci?

Qui di seguito troverai un elenco di draghi con una brevissima indicazione delle opere che li hanno resi famosi. Puoi sfidare i tuoi amici dragologi e aggiungere nei commenti i tuoi draghi preferiti e segnalare quelli mancanti. Mushu (Film Disney, Mulan): è un piccolo drago che dovrebbe avere un seggio…
Lo splendore del drago

Il primo libro che ho letto nel 2023 è un saggio: Lo splendore del drago, edito da Runa editrice. Ovviamente parla di draghi e lo fa analizzandone le caratteristiche, i poteri e soprattutto le origini culturali. I dieci autori dell’antologia dedicano ognuno una manciata di pagine a ragionare su diverse…
Mostra: I draghi dalle Alpi al mare

Il 27 dicembre alle 17 inaugurano una mostra di acquarelli dedicata ai draghi. Si tratta di un centinaio di opere dedicate al folklore italiano, con particolare attenzione per i nostri animali preferiti. Le opere saranno pubblicate in un libro, presto disponibile. Siamo sul Lago Maggiore, a Belgirate, e la collezione…
Il drago in formaldeide di Londra

Il cucciolo di drago in barattolo che vedete in foto si trova a Londra, conservato nel Darwin Centre del Natural History Museum. È alto una trentina di centimetri, è di colore bianchiccio e il dettaglio anatomico è davvero notevole. Si vedono sottilissimi strati di pelle esfoliata e anche un accenno…
Amor di drago, intervista all’autrice Carla Negrini
Mythos III – Seminario sulle radici mitologiche del fantasy

Questa estate l’appuntamento con Mythos III verterà sui miti e l’epica dell’antichità classica e del mondo medievale nella fantascienza e nel fantasy. Il seminario sulle “Religioni Fantastiche”, promosso dal Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”, nasce per favorire il confronto tra gli studiosi italiani in un campo di ricerca che nel…
Il Maggio dei Libri 2021 con i draghi

Ci saranno i draghi anche nell’edizione del 2021 de Il Maggio dei Libri! Abbiamo messo in cantiere degli appuntamenti ludico-scientifici destinati ai giovani e dei momenti più libreschi pensati per famiglie con bambini. Ovviamente parliamo sempre di draghi! I libri sui draghi sono scientificamente accurati? Il 23 aprile, giornata del…
Progetto transmediale su Le Migrazioni dei Draghi
16 gennaio: una giornata per apprezzare i draghi

Il 16 gennaio ricordatevi di manifestare in pubblico il vostro apprezzamento per i draghi! L’idea di dedicare un giorno a queste creature è venuta alla scrittrice Donita K. Paul nel 2004. L’occasione scatenante fu la pubblicazione della sua serie di romanzi fantasy Dragon Keepers Chronicles. La serie di romanzi segue…