Le 5 spade nella roccia in Italia: miti e leggende

Le spade nella roccia sono un’attrazione unica in Italia, le si trova in paesaggi mozzafiato, accompagnate da leggende antiche. Nascoste tra le montagne ci parlano di altri tempi e di eroi dimenticati. Se sei un amante del fantastico e delle gite all’aria aperta, non ti puoi perdere la magia delle…

Continua a leggere

Le sette teste del drago bergamasco

Il drago di Oltre il colle, in provincia di Bergamo, aveva sette teste ed era enorme. Era famelico e non si ammalava mai. Sappiamo qualcosa del suo aspetto fisico grazie ai racconti degli allevatori a cui aveva mangiato capre e pecore. Il drago era coperto di squame e attorno a…

Continua a leggere

La leggenda del drago meccanico

Le carrucole ben oliate cigolarono lievemente mentre la pedana mobile terminava la sua corsa. Bernardo si passò le mani callose e unte sul grembiule guardando il quadrato di cielo limpido racchiuso dalle alte mura del castello di Roccascissa. I passi del drago meccanico sugli spalti, regolari e ben cadenzati, lo…

Continua a leggere

Canzone rock per la fata di Arona

Fairy gate parla della fata di Arona che giace addormentata sotto la rocca da secoli e del suo disperato amante. Si tratta di una storia magica e triste. Non c’è finale felice per la fata di Arona. La storia è fedele alla tradizione dei racconti antichi, quelli tramandati prima dell’obbligo…

Continua a leggere

Il drago della grotta di Bergeggi

Il drago nella grotta di Bergeggi Qualcosa muoveva le onde nella grotta di Bergeggi. L’acqua eruttò con un getto fortissimo, schizzando fino a tre metri di altezza. Eugenio e Vindemiale si ritrassero all’istante ma l’acqua ricadde su di loro, salata e odorosa di mare, inzuppandoli completamente. “Sicuro che vuoi venire…

Continua a leggere

Il drago del ponte di Villafalletto

Vicino al ponte di Villafalletto c’è un orfano vestito di stracci. Solo un orfano non ha nulla da perdere rischiando la vita contro un drago. Chiunque altro, morendo, darebbe un dolore alla sua famiglia. Lui no, non ha nessuno che lo aspetti a casa. Non ha nemmeno una casa a…

Continua a leggere

Anteprima della mappa steampunk dei draghi d’Italia

Ecco a voi un angolino della nuova mappa steampunk dei draghi italiani.  Nella mappa ci sono indicati i territori di 113 draghi, oltre a varie loro ossa, conservate in chiese e città in tutta la penisola, e ai paesi che sono stati dedicati allo sterminatore di draghi per eccellenza: San…

Continua a leggere

Il drago del Lago di Levico

Narra la leggenda che nel lago di Levico Terme, una tranquilla e magica cittadina, abbia la propria dimora un drago. Si racconta che sia figlio del drago Livio e per questo i suoi “fan” lo chiamano Livio Junior. Esso è stato avvistato molte volte, anche di recente. Molti anni fa…

Continua a leggere

150 leggende a servizio del turismo

150 leggende, mappate, ben raccontate e tipiche dell’Alto Adige. Questa bella raccolta è il materiale base che l’ufficio turistico della provincia autonoma mette a disposizione degli operatori. Scopo dell’operazione: rendere davvero “magico e indimenticabile” il soggiorno degli ospiti. Le leggende possono essere cercate geograficamente o per tema (castelli, tesori, streghe,…

Continua a leggere

Krampus in cerca di prede: leggende viventi

Stanno per arrivare i Krampus con i loro campanacci, le loro fruste e le loro maschere infernali. Sono vestiti di pelle di capra, puzzano e inseguono la gente. Se la prendono specialmente con chi durante l’anno non si è comportato nel migliore dei modi. Tra le tradizioni più spaventose dell’Avvento…

Continua a leggere