Tanatosi: lo sguardo paralizzante del basilisco

In molte tradizioni popolari il basilisco è in grado di paralizzare con lo sguardo. Incontrarne uno è assai pericoloso per chi si avventura oltre i limiti dell’abitato e delle terre coltivate, perché questa terribile creatura fantastica a un potere che impedisce sia di difendersi che di scappare. L’unica speranza di…

Continua a leggere

Il nuovo drago di Montecuccolo

“Ascoltatemi, figli miei”, disse la draghessa ai suoi cuccioli che giocavano a saltacoda. “È molto importante che impariate a proteggere la vostra caverna e il vostro tesoro, perché ci sono molti cacciatori e avventurieri là fuori che vogliono uccidere i draghi per la loro gloria o per il loro bottino”.…

Continua a leggere

Landoro, il drago marino del Molise

Il mare era calmo quando Landoro si alzò dalle profondità dell’Adriatico. Con un potente colpo di coda, si lanciò verso l’alto, fino a emergere tra le onde. Alcuni pescatori erano seduti a sonnecchiare con le loro canne sugli scogli e si rianimarono di botto. -Oh mio Dio, cos’è quella cosa?…

Continua a leggere

La biddrina, il drago siciliano

Lo stagno in cui la biddrina vive è un allevamento di coccodrilli. Furono gli arabi a scegliere il posto, riscaldato dalle calde acque di una sorgente sotterranea, perché lì i coccodrilli del Nilo si sarebbero potuti trovare bene. Intendevano allevarli per poi venderne le pelli, molto richieste dai nobili europei.…

Continua a leggere

Le 5 spade nella roccia in Italia: miti e leggende

Le spade nella roccia sono un’attrazione unica in Italia, le si trova in paesaggi mozzafiato, accompagnate da leggende antiche. Nascoste tra le montagne ci parlano di altri tempi e di eroi dimenticati. Se sei un amante del fantastico e delle gite all’aria aperta, non ti puoi perdere la magia delle…

Continua a leggere

Le sette teste del drago bergamasco

Il drago di Oltre il colle, in provincia di Bergamo, aveva sette teste ed era enorme. Era famelico e non si ammalava mai. Sappiamo qualcosa del suo aspetto fisico grazie ai racconti degli allevatori a cui aveva mangiato capre e pecore. Il drago era coperto di squame e attorno a…

Continua a leggere

La leggenda del drago meccanico

Le carrucole ben oliate cigolarono lievemente mentre la pedana mobile terminava la sua corsa. Bernardo si passò le mani callose e unte sul grembiule guardando il quadrato di cielo limpido racchiuso dalle alte mura del castello di Roccascissa. I passi del drago meccanico sugli spalti, regolari e ben cadenzati, lo…

Continua a leggere

Canzone rock per la fata di Arona

Fairy gate parla della fata di Arona che giace addormentata sotto la rocca da secoli e del suo disperato amante. Si tratta di una storia magica e triste. Non c’è finale felice per la fata di Arona. La storia è fedele alla tradizione dei racconti antichi, quelli tramandati prima dell’obbligo…

Continua a leggere

Il drago della grotta di Bergeggi

Il drago nella grotta di Bergeggi Qualcosa muoveva le onde nella grotta di Bergeggi. L’acqua eruttò con un getto fortissimo, schizzando fino a tre metri di altezza. Eugenio e Vindemiale si ritrassero all’istante ma l’acqua ricadde su di loro, salata e odorosa di mare, inzuppandoli completamente. “Sicuro che vuoi venire…

Continua a leggere

Il drago del ponte di Villafalletto

Vicino al ponte di Villafalletto c’è un orfano vestito di stracci. Solo un orfano non ha nulla da perdere rischiando la vita contro un drago. Chiunque altro, morendo, darebbe un dolore alla sua famiglia. Lui no, non ha nessuno che lo aspetti a casa. Non ha nemmeno una casa a…

Continua a leggere