Zhulong, il drago cinese che illumina il giorno

Zhulong era un gigantesco drago, adorato come divinità nella mitologia cinese. Si diceva che avesse il volto umano e il corpo di serpente, ma che, come tutti i draghi orientali, potesse mutare forma e dimensioni a suo piacimento. Poteva estendere il suo corpo fino alla lunghezza di mille leghe. La…

Continua a leggere

Qilin: il drago cinese con il corpo di un cervo

I Qilin sono una specie di drago di origine cinese facilmente riconoscibili perché hanno il corpo di un cervo. Sono noti come “unicorni cinesi” per la loro purezza. Secondo la tradizione, i Qilin si mostrano agli umani in occasione dell’arrivo di una personalità di rilevo come un governante o un…

Continua a leggere

Longmu, la madre cinese di 5 draghi

Longmu fu madre dei draghi ben prima di Daenerys Targaryen. Nacque nel sud della Cina nel 290 bC con il nome di Wen Shi. Era la seconda di tre sorelle e andava spesso al fiume per lavare i panni e pescare. Un giorno notò una pietra particolarmente liscia e di…

Continua a leggere

Imoogi, il drago coreano

I draghi coreani si chiamano imoogi e sono generalmente creature benevole. Sono associate all’acqua, vivono in fiumi, laghi e anche nell’oceano. Sono in grado di spostare le nubi e portare la pioggia sui campi assetati. Hanno buoni rapporti con le persone e possono comunicare con gli esseri umani. Gli imoogi…

Continua a leggere

Il pesce drago porta fortuna agli altri, non a se stesso

Il pesce drago deve il suo nome e la sua sfortuna al fatto che assomiglia a un drago. I draghi in oriente sono simbolo di fortuna e prosperità e, purtroppo, molti pensano di poter ricevere fortuna e prosperità possedendo qualcosa che assomiglia a un drago. I pesci drago (Scleropages formosus)…

Continua a leggere

Recensione del drago dei desideri (Wish dragon)

–Attenzione, contiene SPOILER— Il drago dei desideri, come dicevamo qualche mese fa nella presentazione di questo nuovo film di animazione, ricalca la storia di Aladino e il genio della lampada, contenuta ne Le Mille e una notte. I bambini di oggi non sanno che cosa sia e come funzioni una…

Continua a leggere

Recensione di Raya e l’ultimo drago

Raya e l’ultimo drago è appena uscito. Attenzione, in questa recensione ci saranno SPOILER sul film! La prima novità su Raya e l’ultimo drago riguarda proprio il drago, che sapevamo già essere un lung orientale e ora scopriamo essere una draghessa. Le figure principali di questa storia sono tre ragazze:…

Continua a leggere

Murale di Tarantasio, un nuovo drago a Milano

Il nuovo murale di Tarantasio a Milano è lungo 40 metri e si trova in via Terenzio. L’opera si intitola Legàmi perché racconta la storia di alcuni bambini che cercano di soggiogare un drago, utilizzando solo una corda come “arma”. Il drago è un Lung non particolarmente ostile: non ha…

Continua a leggere

La danza del drago per il capodanno cinese

La danza del drago si svolge durante i festeggiamenti del capodanno cinese e segna anche altri momenti importanti dell’anno. Il lung, a differenza del drago occidentale, è accolto con favore dalla gente perché dispensa buona fortuna e abbondanza. La tradizione dice che tanto più lunga è la coda del drago…

Continua a leggere

Bixi: il drago cinese portafortuna

Bixi è un drago cinese con il guscio di tartaruga ed è un simbolo di buona fortuna. Si possono trovare molte versioni di questo drago: talvolta ha piccole tartarughe sul dorso, altre volte poggia le zampe su un mucchio di monete d’oro e lingotti a forma di barchetta (sycee). Bixi…

Continua a leggere