Il lindwurm di Monaco di Baviera

Il lindwurm che si arrampica sul municipio di Monaco di Baviera è un drago tipico del folklore germanico. Si dice che la comparsa della bestia risalga al 1517, quando la peste fece strage tra i cittadini della Baviera. Secondo la leggenda, un gigantesco drago senza ali (il lindwurm di Monaco)…

Continua a leggere

Il drago sputafuoco di Cracovia

Il drago sputafuoco del Wawel viveva in una grotta carsica nel centro di Cracovia, in Polonia. Il suo appetito era talmente enorme che i cronisti lo chiamarono “olofago”, ovvero mangiatore di ogni cosa. Per tenere a bada questa creatura, gli abitanti dovettero offrirle la migliore scelta dei loro animali, una…

Continua a leggere

Il drago che avvolge il Wat Sam Phran

Il Wat Sam Phran è un tempio buddista e la copertina de “Il priorato dell’albero delle arance” è ispirata proprio a questo edificio. Siamo in Thailandia, a 40 km da Bangkok, in un complesso religioso buddista. Immaginate un cilindro rosa di 80 metri che si erge per 17 piani nel…

Continua a leggere

Il nuovo drago di Montecuccolo

“Ascoltatemi, figli miei”, disse la draghessa ai suoi cuccioli che giocavano a saltacoda. “È molto importante che impariate a proteggere la vostra caverna e il vostro tesoro, perché ci sono molti cacciatori e avventurieri là fuori che vogliono uccidere i draghi per la loro gloria o per il loro bottino”.…

Continua a leggere

Il cammino dei Draghi sul Lago d’Orta

Il cammino dei Draghi è un nuovo percorso turistico a bordo lago dedicato all’arte e ai draghi. Siamo sul lago d’Orta, in un territorio impregnato di antiche leggende e di possibilità escursionistiche adatte a famiglie con bambini. Rendere disponibili al pubblico le storie dei draghi che un tempo (forse) sguazzavano…

Continua a leggere

Molvius – il nuovo drago di Molveno

Molvius, il drago di Molveno, è un drago giovanissimo. È nato nel 2018 grazie a una fake news messa in giro da Impact hub. Un fotografo ha fornito una immagine del lago e con un abile fotomontaggio qualcuno ha aggiunto la sagoma di Nessie. Evidentemente, anche il mostro del Loch…

Continua a leggere

Il drago di Klagenfurt e le sue ossa

La finta storia del drago di Klagenfurt inizia in una casa modesta, qualche secolo fa. Un giovane era seduto su uno sgabello al tavolo di cucina e stringeva di nascosto la mano di sua sorella. La madre e il padre attesero che bevesse, si schiarisse la voce e prendesse fiato.…

Continua a leggere

Le 5 spade nella roccia in Italia: miti e leggende

Le spade nella roccia sono un’attrazione unica in Italia, le si trova in paesaggi mozzafiato, accompagnate da leggende antiche. Nascoste tra le montagne ci parlano di altri tempi e di eroi dimenticati. Se sei un amante del fantastico e delle gite all’aria aperta, non ti puoi perdere la magia delle…

Continua a leggere

Il drago di Dundee

Il drago di Dundee finì i suoi giorni con la pancia piena. Si era messo in agguato presso un pozzo per poter sorprendere le ragazze che andavano a prendere l’acqua. Per un po’ gli andò bene. Appena fuori dal villaggio di Pitempton viveva un contadino con le sue nove figlie.…

Continua a leggere

Mostra: I draghi dalle Alpi al mare

Il 27 dicembre alle 17 inaugurano una mostra di acquarelli dedicata ai draghi. Si tratta di un centinaio di opere dedicate al folklore italiano, con particolare attenzione per i nostri animali preferiti. Le opere saranno pubblicate in un libro, presto disponibile. Siamo sul Lago Maggiore, a Belgirate, e la collezione…

Continua a leggere