Grande gioco coi draghi a Tutti in Gioco

Sabato 25 gennaio 2025 potrete partecipare a una run della Pista di atterraggio per draghi ospitata nella manifestazione Tutti in Gioco. L’Area Ludica del CSI di Bergamo riempirà di tavoli la Casa dello sport e lì si potranno provare un sacco di giochi da tavolo. I giochi disponibili sono adatti…

Continua a leggere

Apalala, il Naga convertito da Buddha

Apalala era un potente re dei Naga, i serpenti semidivini capaci di governare le acque. Era di colore verde, con una lunga e forte coda, e viveva nel fiume Swat, che si alimenta dai ghiacciai perenni dell’Hindu Kush. Sotto il suo comando, i Naga portavano piogge benefiche e i fiumi…

Continua a leggere

La leggenda del drago di Wantley

La locanda è piena stasera, bene, le panche sono stracolme, i gomiti si urtano e le risate riempiono l’aria. Tiro fuori i boccali di emergenza dal fondo del magazzino. Sono un po’ ammaccati ma nessuno ci farà caso.  “Lo so perché siete venuti!” la mia voce sovrasta il brusio “Ma…

Continua a leggere

Le 24 teste dell’idra del Balaton

L’idra del Balaton viveva nelle fitte foreste tra i monti Bakony e le colline del Transdanubio, in Ungheria, quando ancora non c’era il lago omonimo. Si racconta che la sua tana fosse nascosta tra gli alberi secolari e le radure nebbiose, un luogo inaccessibile e impenetrabile. L’idra, con le sue…

Continua a leggere

Bakunawa: il drago delle Filippine che mangia la luna

Il Bakunawa è una creatura mitologica delle Filippine, profondamente radicata nelle leggende Visayan e altre tradizioni regionali. Spesso descritto come un gigantesco serpente marino o un drago, è associato a eventi celesti come le eclissi lunari e alla potenza distruttiva degli oceani. Secondo una versione del mito, Bakunawa aveva una…

Continua a leggere

Curiosità italiane sul cacciatore di draghi

Il cacciatore di draghi è un racconto lungo di JRR Tolkien Ne abbiamo parlato con Roberto Arduini, dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani, qualche giorno fa. Ne potete leggere anche nel blog di Eterea, dove c’è un articolo che ne analizza alcuni dettagli. L’usanza di mangiare code di drago a Natale Fin…

Continua a leggere

I migliori 10 libri di draghi per bambini

Dovete scegliere tra i libri di draghi per bambini quale regalare a Natale? Ecco una selezione tra quelli pubblicati negli ultimi anni che vi potrà essere utile! Li ho letti e recensiti per voi e sono molto contenta che vogliate assecondare la passione di una giovane mente per la dragologia!…

Continua a leggere

Un mondo di draghi – recensione

Un mondo di draghi è un libro illustrato per bambini in cui in ogni pagina c’è un drago diverso. Ci troverete i classici come il rosso del Galles, il lung orientale e il drago dei ghiacci. Questi sono i draghi che tutti conoscono perché se ne legge in tutti i…

Continua a leggere

Il boitatá: serpente di fuoco brasiliano

La Boitatá è una creatura leggendaria che terrorizza con la sua presenza luminosa e il suo andamento sinuoso. Nelle notti scure delle foreste brasiliane, questo drago di fuoco si aggira tra gli alberi, lasciando una scia di luce che danza tra felci. Le sue apparizioni sono fugaci, durano solo per…

Continua a leggere

La mappa dei draghi a Bookcity Milano 2024

Censimento dei draghi italiani. Elaborazione cartografica di Map for Future

La nuova mappa dei draghi permette di localizzare le leggende italiane che parlano di draghi. La si può consultare on line e, oltre a leggere le storie dei nostri animali leggendari preferiti, si può anche vedere in che tipo di ambiente hanno vissuto. Questi dati ambientali saranno utilissimi per la…

Continua a leggere