Molvius – il nuovo drago di Molveno
La torta di drago nell’autogrill

Era una notte buia e tempestosa, il vecchio autogrill era deserto. L’oscurità avvolgeva il luogo, solitamente animato da viaggiatori affamati, che ora sembrava essere preda di un’aura misteriosa e maligna. Giorgio, un camionista solitario, si fermò all’autogrill cercando un momento di pausa dal suo lungo viaggio. Non appena mise piede…
Zhulong, il drago cinese che illumina il giorno
Il drago di Klagenfurt e le sue ossa
Le 5 spade nella roccia in Italia: miti e leggende
Disegni di draghi da colorare

Siete in cerca di disegni da colorare per i vostri piccoli amanti dei draghi? Ecco i consigli della vostra dragologa! Oggi voglio presentarvi una raccolta di bellissimi disegni di draghi, realizzati da Brian Kesinger che si chiama Penned Dragons. Penned dragon presenta un’originale e deliziosa collezione di ritratti di draghi…
Colore e aggressività di draghi e lucertole

In alcune specie di rettili, draghi compresi, esistono individui di colori diversi. Dal colore è talvolta possibile stimare l’aggressività di quel particolare individuo. Come funziona questo meccanismo e perché esiste questa varietà? Sappiamo bene che di draghi ce ne sono di tutte le tinte, ma fare esperimenti sui draghi è…
Il coccodrillo demoniaco dell’Indonesia

Un coccodrillo “demoniaco” di 50 anni è stato decapitato in Indonesia nell’agosto del 2020. Vi ricordate le storie sui draghi che mangiano persone che circolavano intorno alle ossa o pelli di coccodrillo esposte nelle chiese di tutta Europa? Ecco, la storia sembra una leggenda ma è ancora attuale e ha…
Il drago dei Boncompagni: l’araldica e la truffa

Il drago della famiglia Boncompagni è stato fonte sia di vanto che di crucci nel corso dei secoli. Ugo Boncompagni salì al soglio pontificio nel 1550 con il nome di papa Gregorio XIII. Prima di dedicarsi alla vita ecclesiastica era stato professore all’università di Bologna. Ai tempi della sua elezione…