Tag: storie di draghi
Il mercante di lingue di drago di Venezia

“Buongiorno signora, prego messere,” saluto con un inchino, aprendo la porta del mio negozio. Attendo un attimo mentre i loro occhi si abituano alla penombra in cui conservo i miei tesori mentre il naso già racconta loro storie di spezie e meraviglie esotiche. Non sono certamente in grado di distinguere…
Il nuovo drago di Montecuccolo

“Ascoltatemi, figli miei”, disse la draghessa ai suoi cuccioli che giocavano a saltacoda. “È molto importante che impariate a proteggere la vostra caverna e il vostro tesoro, perché ci sono molti cacciatori e avventurieri là fuori che vogliono uccidere i draghi per la loro gloria o per il loro bottino”.…
Come scegliere la musica per draghi?
Il draghetto del lago Gavedù
Il drago di Klagenfurt e le sue ossa
Il drago rosso del Galles nel Mabinogion

Il drago rosso del Galles, y Ddraig Goch, ha ispirato moltissime leggende e ancora oggi è una delle principali attrazioni turistiche della zona. Gli antichi Britanni chiamavano “drago” i loro capi militari. Probabilmente quest’uso è quel che rimane dell’onore di essere scelto come draconarius, ovvero portabandiera nelle coorti dell’esercito romano.…
Imoogi, il drago coreano

I draghi coreani si chiamano imoogi e sono generalmente creature benevole. Sono associate all’acqua, vivono in fiumi, laghi e anche nell’oceano. Sono in grado di spostare le nubi e portare la pioggia sui campi assetati. Hanno buoni rapporti con le persone e possono comunicare con gli esseri umani. Gli imoogi…
La tarasca, il drago corazzato francese

La tarasca è un drago che viveva alla foce del fiume Rodano, in Provenza. La sua tecnica di caccia preferita, stando a quanto riportano le cronache, prevede un lungo e tranquillo appostamento sotto il pelo dell’acqua. La mossa successiva è un balzo fulmineo con danneggiamento e affondamento di imbarcazioni. Il…
Draconite: origine della gemma leggendaria

La draconite è una gemma leggendaria, si dice sia dotata di proprietà magiche piuttosto particolari. Cura le ferite e le malattie del sangue, scaccia gli spiriti ostili e secondo i Greci destava anche passione amorosa. Alberto Magno, lo studioso che calcolò nel 1200 quanta superficie alare fosse necessaria a un…