Categoria: Tracce di fate, draghi, elfi
Osservazioni naturalistiche, cerchi di funghi, impronte, rosicchiature…
Zhulong, il drago cinese che illumina il giorno
Le 5 spade nella roccia in Italia: miti e leggende
Colore e aggressività di draghi e lucertole

In alcune specie di rettili, draghi compresi, esistono individui di colori diversi. Dal colore è talvolta possibile stimare l’aggressività di quel particolare individuo. Come funziona questo meccanismo e perché esiste questa varietà? Sappiamo bene che di draghi ce ne sono di tutte le tinte, ma fare esperimenti sui draghi è…
Naga: i serpenti-drago del Sud-est asiatico

I Naga sono serpenti giganteschi, capaci di manifestarsi come umani o come ibridi uomo-serpente. Sono creature semidivine, originarie dell’India e del Sud-Est asiatico. Quello della foto viene dalla pagoda est del complesso Pha That Luang, nella capitale del Laos. Come potete vedere, i Naga hanno una fila di “piume” sul…
I cristalli di ghiaccio colorati

Potete creare un giardino di cristalli di ghiaccio colorati approfittando delle basse temperatura invernali. La luce che passa attraverso le lastre di ghiaccio colorate piacerà sicuramente alle fate delle nevi. Alla fine dell’inverno cominciano a essere stanche di tutto il bianco che c’è in giro e sono attratte da tutto…
Le sette teste del drago bergamasco
Dove nascondere le scope delle streghe

I norvegesi nascondono le scope delle streghe per impedire loro di volare. Lo fanno specialmente la vigilia di Natale, quando le famiglie e gli amici si riuniscono per passare del tempo insieme. La tradizione è curiosa perché da noi avviene il contrario. A Roma si regalano scopette scacciaguai proprio per…
Qilin: il drago cinese con il corpo di un cervo
Il drago rosso del Galles nel Mabinogion

Il drago rosso del Galles, y Ddraig Goch, ha ispirato moltissime leggende e ancora oggi è una delle principali attrazioni turistiche della zona. Gli antichi Britanni chiamavano “drago” i loro capi militari. Probabilmente quest’uso è quel che rimane dell’onore di essere scelto come draconarius, ovvero portabandiera nelle coorti dell’esercito romano.…