Sibari, la draghessa del monte Cirfi

Il mito di Sibari, draghessa del monte Cirfi, affonda le radici in un’epoca in cui la vittoria del dio Apollo sui grandi draghi-serpente non era ancora completa. Apollo aveva già sconfitto Pitone e si era insediato a Delfi, ma sulle montagne c’erano altre creature ancora indomite. Sibari imponeva un tributo…

Continua a leggere

La passeggiata nella foresta di Wantley

La foresta di Wantley è un’area che fino all’inizio di questo secolo era terra spoglia, destinata al pascolo. Nel 2000 ci piantarono 15mila alberi e da allora ha iniziato a trasformarsi in un bosco. Ci vorranno ancora molti decenni perché l’ecosistema passi dalla fase pioniera a quella matura, ma nel…

Continua a leggere

Apalala, il Naga convertito da Buddha

Apalala era un potente re dei Naga, i serpenti semidivini capaci di governare le acque. Era di colore verde, con una lunga e forte coda, e viveva nel fiume Swat, che si alimenta dai ghiacciai perenni dell’Hindu Kush. Sotto il suo comando, i Naga portavano piogge benefiche e i fiumi…

Continua a leggere

La leggenda del drago di Wantley

La locanda è piena stasera, bene, le panche sono stracolme, i gomiti si urtano e le risate riempiono l’aria. Tiro fuori i boccali di emergenza dal fondo del magazzino. Sono un po’ ammaccati ma nessuno ci farà caso.  “Lo so perché siete venuti!” la mia voce sovrasta il brusio “Ma…

Continua a leggere

Le 24 teste dell’idra del Balaton

L’idra del Balaton viveva nelle fitte foreste tra i monti Bakony e le colline del Transdanubio, in Ungheria, quando ancora non c’era il lago omonimo. Si racconta che la sua tana fosse nascosta tra gli alberi secolari e le radure nebbiose, un luogo inaccessibile e impenetrabile. L’idra, con le sue…

Continua a leggere

Bakunawa: il drago delle Filippine che mangia la luna

Il Bakunawa è una creatura mitologica delle Filippine, profondamente radicata nelle leggende Visayan e altre tradizioni regionali. Spesso descritto come un gigantesco serpente marino o un drago, è associato a eventi celesti come le eclissi lunari e alla potenza distruttiva degli oceani. Secondo una versione del mito, Bakunawa aveva una…

Continua a leggere

Il boitatá: serpente di fuoco brasiliano

La Boitatá è una creatura leggendaria che terrorizza con la sua presenza luminosa e il suo andamento sinuoso. Nelle notti scure delle foreste brasiliane, questo drago di fuoco si aggira tra gli alberi, lasciando una scia di luce che danza tra felci. Le sue apparizioni sono fugaci, durano solo per…

Continua a leggere

La mappa dei draghi a Bookcity Milano 2024

Censimento dei draghi italiani. Elaborazione cartografica di Map for Future

La nuova mappa dei draghi permette di localizzare le leggende italiane che parlano di draghi. La si può consultare on line e, oltre a leggere le storie dei nostri animali leggendari preferiti, si può anche vedere in che tipo di ambiente hanno vissuto. Questi dati ambientali saranno utilissimi per la…

Continua a leggere

Terre de dragons

Terre de dragons è un museo a forma di drago e mangia i turisti! Si trova in Francia, a una trentina di chilometri da Poitiers ed è stato progettato per raccontare i draghi al pubblico in modo immersivo. Quando dico “immersivo”, intendo che si può entrare in un drago metallico,…

Continua a leggere

4 draghi d’acqua che sputano fuoco

Jormungandr, il più grande dei draghi d'acqua. Immagine generata da Dall-E

Esistono leggende su draghi d’acqua che sputano fuoco in tutte le parti del mondo. Conoscerete sicuramente il Leviatano giudaico, e lo Jormungandr norreno, spero di incuriosirvi con il Gaasyendietha nordamericano e il Nyami Nyami africano. Leviatano Il leviatano è il più grande di tutti i mostri che nuotano nel mare…

Continua a leggere