Eglé, la regina dei serpenti del Baltico

La primavera era nel suo pieno splendore il giorno in cui io, Eglé, decisi insieme alle mie sorelle di approfittare di un pomeriggio soleggiato per farci un bagno nel fiume che scorreva vicino al nostro villaggio. L’acqua, fresca e cristallina, accarezzava la mia pelle mentre mi immergevo in essa. I…

Continua a leggere

Trovato scheletro di Tatzelwurm sopra Bolzano

I resti di un Tatzelwurm sarebbero stati scoperti a Guntschna, vicino a Bolzano, stando a quanto pubblicato dalle testate STOL e Dolomiten lo scorso aprile. La scoperta sensazionale è avvenuta in un vigneto dove alcuni membri della compagnia di tiratori Gries stavano scavando nel terreno per posizionare una nuova croce…

Continua a leggere

Come scegliere la musica per draghi?

La musica per draghi è difficile da scegliere e da suonare. Fin dall’antichità si sa che i serpenti si possono incantare con la musica. Nel bestiario di Aberdeen si vede un uomo mentre si rivolge al serpente/drago e questi si difende come può. L’aspide non vuole sentire gli ordini umani.…

Continua a leggere

Landoro, il drago marino del Molise

Il mare era calmo quando Landoro si alzò dalle profondità dell’Adriatico. Con un potente colpo di coda, si lanciò verso l’alto, fino a emergere tra le onde. Alcuni pescatori erano seduti a sonnecchiare con le loro canne sugli scogli e si rianimarono di botto. -Oh mio Dio, cos’è quella cosa?…

Continua a leggere

La biddrina, il drago siciliano

Lo stagno in cui la biddrina vive è un allevamento di coccodrilli. Furono gli arabi a scegliere il posto, riscaldato dalle calde acque di una sorgente sotterranea, perché lì i coccodrilli del Nilo si sarebbero potuti trovare bene. Intendevano allevarli per poi venderne le pelli, molto richieste dai nobili europei.…

Continua a leggere

Il draghetto del lago Gavedù

La leggenda del lago del Gavedù racconta la storia di un piccolo drago. Piccolo come il laghetto della Valtellina in cui viveva. Un giorno, il cucciolo si svegliò di ottimo umore. Si sedette sulla sponda del suo lago e guardò le onde che si muovevano dolcemente. Poi, all’improvviso, si alzò…

Continua a leggere

Zhulong, il drago cinese che illumina il giorno

Zhulong era un gigantesco drago, adorato come divinità nella mitologia cinese. Si diceva che avesse il volto umano e il corpo di serpente, ma che, come tutti i draghi orientali, potesse mutare forma e dimensioni a suo piacimento. Poteva estendere il suo corpo fino alla lunghezza di mille leghe. La…

Continua a leggere

Le 5 spade nella roccia in Italia: miti e leggende

Le spade nella roccia sono un’attrazione unica in Italia, le si trova in paesaggi mozzafiato, accompagnate da leggende antiche. Nascoste tra le montagne ci parlano di altri tempi e di eroi dimenticati. Se sei un amante del fantastico e delle gite all’aria aperta, non ti puoi perdere la magia delle…

Continua a leggere

Colore e aggressività di draghi e lucertole

In alcune specie di rettili, draghi compresi, esistono individui di colori diversi. Dal colore è talvolta possibile stimare l’aggressività di quel particolare individuo. Come funziona questo meccanismo e perché esiste questa varietà? Sappiamo bene che di draghi ce ne sono di tutte le tinte, ma fare esperimenti sui draghi è…

Continua a leggere

Naga: i serpenti-drago del Sud-est asiatico

I Naga sono serpenti giganteschi, capaci di manifestarsi come umani o come ibridi uomo-serpente. Sono creature semidivine, originarie dell’India e del Sud-Est asiatico. Quello della foto viene dalla pagoda est del complesso Pha That Luang, nella capitale del Laos. Come potete vedere, i Naga hanno una fila di “piume” sul…

Continua a leggere