Giocare sotto il tavolo è bello, ma quando il tavolo si trasforma in una casetta con tetto e pareti direi che è spettacolare!
L’idea di aggiungere delle “tapparelle” ai lati e di far salire le due falde del piano per trasformare il tavolo in casetta è della giovane designer Ingrid Brandth. Se vi serve una scusa per portarvelo a casa, eccone alcune:
- per le conferenze, non si vedono le gambe degli oratori e tutti i cavi di pc e microfoni.
- per piccoli appartamenti, puoi nascondere al volo le cose in disordine.
- lo usi anche come cuccia per il cane e per i pranzi in giardino.
Che figata!!!! dove si compra????? lo voglioooooooo!!!!