Draghi al servizio di Babbo Natale

Come sapete, io lavoro in un draghile. La scorsa settimana abbiamo ricevuto una richiesta piuttosto insolita da parte degli elfi di Babbo Natale. Dicono che quest’anno hanno problemi con l’approvvigionamento di materie prime (legno, colori, latta, carta da pacco…) per costruire i giocattoli da regalare. Pare che tra controlli doganali,…

Continua a leggere

Febbre dell’oro… e se invece vaccinassimo i nani?

La cupidigia è un problema per tutti gli accumulatori compulsivi di tesori: nani o draghi che siano. La bramosia di possesso distoglie attenzione ed energie dalle altre attività vitali. Basti pensare alla vita sedentaria del custode designato di un tesoro che raramente esce dalla sua caverna: carenza di vitamina D,…

Continua a leggere

Non abbandonare il tuo draghetto!

Abbandonare un animale per andare in ferie è sbagliato. Specie quando il cucciolo è un draghetto. Non avete idea di quante telefonate arrivino al draghile non appena le famiglie iniziano ad andare in ferie. Centinaia di cuccioli ritrovati assetati nelle piazzole di sosta dell’autostrada, tutti arrotolati nella loro coda e…

Continua a leggere

Tesori dei draghi e reumatismi

A che cosa servono i tesori dei draghi? Sappiamo tutti che i draghi sono grandi accumulatori di beni preziosi. Abbiamo parecchi esempi di draghi che difendono con meticolosa attenzione la loro proprietà. Nelle storie che conosciamo, di solito qualcuno riesce a rubare il tesoro di un drago. Ovviamente, questa visione…

Continua a leggere

Guerriere in bikini? No, grazie!

Ci sono troppe guerriere in bikini in giro. Basta con le armature ridotte ai minimi termini! Vedere donzelle andarsene in giro seminude non va bene. Le spiegazioni assurde per giustificare le armature ridotte a lingerie che si trovano in giro sono le più strampalate. Non è solo una questione di…

Continua a leggere

I draghi di Plinio il Vecchio

Plinio il vecchio dice che i draghi mangiano elefanti e ci racconta anche che li prendono per il naso. I draghi si cibano di elefanti. Per catturarli li assalgono da un alto albero e li lanciano in aria. L’elefante, sapendo che il drago non potrebbe sopportare il suo peso, appena…

Continua a leggere

Adotta un drago a distanza!

Perché si adotta un drago a distanza? Non tutte le famiglie che vorrebbero un drago hanno abbastanza spazio in giardino per far scavare le buchette al cucciolo. Molti decidono quindi di aiutare i cuccioli abbandonati al draghile. I draghi sono una specie in via di estinzione e il nostro manipolo…

Continua a leggere

I tesori dei draghi e il topolino dei denti

“Ogni volta che perdi un dentino, mettilo sotto il cuscino e il topolino dei denti lo sostituirà con un soldino”. L’usanza dei draghi di dormire su un mucchio di monete si forma col passare dei secoli e il tesoro è indispensabile al benessere del drago. I draghetti appena nati non…

Continua a leggere

Proverbi elfici sui draghi

Nei libri delle Cronache del Verbano sono citati alcuni proverbi elfici sui draghi. Eccoli qui, tutti raccolti per voi in anni di pazienti ricerche! Fiamma di drago stupisce anche il mago. È una questione sia di lunghezza che di qualità. La fiammata di un drago adulto supera in splendore qualsiasi…

Continua a leggere

Grazie dei disegni sui draghi!

Sabato 23 marzo sono stata alla festa dell’Istituto comprensivo Montessori a San Giuliano Milanese a parlare dei miei libri sui draghi italiani e i bambini della primaria mi hanno regalato tutti questi disegni di draghi.

Continua a leggere