Anticipazione sugli gnomi italiani

Sta per uscire il libro sugli gnomi italiani censiti e descritti da Dario Spada, di cui vi avevo parlato qualche tempo fa e a cui abbiamo dato un piccolo contributo per quanto riguarda gli gnomi di caverna. Proprio ieri Dario ce ne ha mandato un’anticipazione grafica, che vi propongo. A…

Continua a leggere

Si torna in piazza!

La prossima settimana ricominceremo a viaggiare tra feste di piazza e manifestazioni folkloristiche per raccontare storie di gnomi. Abbiamo messo a stagionare alcune leggende in bottiglia, in modo che possiate stapparle e gustarle (magari davanti al fuoco) al giusto punto di invecchiamento. Abbiamo anche girato le uova di drago nell’incubatrice,…

Continua a leggere

Leggende a Vogogna

Vogogna è un paesino medioevale in provincia di Verbania. Tra le sue case di sasso e le sue viuzze scoscese, ogni tanto, si nascondono i Twergi, che son folletti locali, noti per la loro barba verde e muschiosa di cui avevamo già parlato. Il 3 settembre 2006 sarà una domenica…

Continua a leggere

Gnomi ad Orta

Siamo stati a guardare i turisti di Orta. Ce ne son passati davanti centinaia alla mostra di leggende allestita dalla Corporazione dei Bardi e dagli Amici delle Leggende per tutto il mese di luglio. Bambini, famiglie, turisti stranieri… davvero tanti. Abbiamo avuto una interessante discussione sui draghi con un ragazzino…

Continua a leggere

Ancora sul drago di Osoppo

Questo fine settimana abbiamo indagato un pochino sulla leggenda del drago e abbiamo scoperto qualche altra cosa. Il drago di Osoppo aveva sette teste. Mangiava con tutte e sette le bocche e ogni volta erano sette pecore. Aveva però uno stomaco solo, per cui doveva inghiottirle una alla volta, altrimenti…

Continua a leggere

Il drago di Osoppo

Tra qualche ora partiamo per andare alla fortezza di Osoppo, in Friuli. Io e Andrea abbiamo appena scoperto che sepolto non si sa quanto profondamente proprio sotto la collinetta che sta proprio sotto la fortezza, secondo la leggenda dovrebbe esserci un drago. La leggenda dice che una volta la collina…

Continua a leggere