Il pesce drago porta fortuna agli altri, non a se stesso

Il pesce drago deve il suo nome e la sua sfortuna al fatto che assomiglia a un drago. I draghi in oriente sono simbolo di fortuna e prosperità e, purtroppo, molti pensano di poter ricevere fortuna e prosperità possedendo qualcosa che assomiglia a un drago. I pesci drago (Scleropages formosus)…

Continua a leggere

Posso diventare un lupo mannaro?

Hai visto Teen wolf e ora vorresti diventare un lupo mannaro. Hai cercato on line e forse hai trovato qualcuno che ti ha proposto di entrare nel suo branco o di venderti amuleti per gestire la rabbia. Ti piacerebbe se fosse vero, ma ti stai chiedendo se sono truffe. Bene!…

Continua a leggere

I veri fireworm delle Bermuda

fiammalesta

I fiammalesta (fireworm) che si vedono in Dragon Trainer sono piccoli draghi incendiari che volano in stormi. Il nome esiste da molto prima dell’uscita dei cartoni e precede anche la scrittura dei libri di Cressida Cowell con Hiccap e Sdentato. Il primo europeo a descrivere i vermi luminosi fu Cristoforo…

Continua a leggere

Dragons: la mostra sui sauri a Bolzano

A Bolzano, in Alto Adige, c’è in sospeso una bellissima mostra sui sauri, intitolata Dragons. Ve ne parlo perché sarebbe un peccato perdersela, quando riaprirà. La mostra sui sauri ha aperto lo scorso ottobre e inizialmente era in programma fino al 17 gennaio 2021, purtroppo il museo è chiuso per…

Continua a leggere

Bezoar, calcoli renali e truffe vecchie di secoli

Collezione di bezoar

I bezoar sono aggregati solidi, estratti dal tubo digerente di vari animali (uomo incluso), di colore variabile dal bianco sporco al giallo dorato. La parola viene dall’antico persiano padzahr e significa “antidoto” (pad = espellente e zahr = veleno). I più grossi erano considerati tesori, montati con finiture in metalli…

Continua a leggere

Draconite: origine della gemma leggendaria

La draconite è una gemma leggendaria, si dice sia dotata di proprietà magiche piuttosto particolari. Cura le ferite e le malattie del sangue, scaccia gli spiriti ostili e secondo i Greci destava anche passione amorosa. Alberto Magno, lo studioso che calcolò nel 1200 quanta superficie alare fosse necessaria a un…

Continua a leggere

I poteri magici dei ricci di mare

Lo scheletro dei ricci di mare ha fori e tubercoli molto gradevoli. Ritenuti troppo belli per essere naturali, sono stati dotati di poteri magici per secoli. Nell’antichità si credeva che possedere un uovo di serpente aiutasse a vincere nelle liti. La versione africana della stessa storia riferisce però che l’uso…

Continua a leggere

Uova di struzzo decorate dalla preistoria

Le uova di struzzo decorate erano un bene di lusso nelle età del bronzo e del ferro, nel bacino del Mediterraneo. Sia la loro produzione che il loro commercio erano fiorenti e solo in pochi potevano permettersi il piacere di possederle. In primo luogo, il prezzo è determinato dalla difficoltà…

Continua a leggere

Ogopogo, il drago lacustre canadese

L’ogopogo è un drago d’acqua dolce che vive nella valle del lago Okanaga, in Canada. L’ogopogo è l’unica specie di drago, che io sappia, candidata da Greenpeace a ricevere protezioni speciali come specie in via di estinzione. Si dice abbia testa da rettile, corpo da balena, schiena gibbosa e coda…

Continua a leggere

Il metano, il clima e le scoregge dei dinosauri

L’accumularsi delle scoregge dei dinosauri potrebbe aver modificato l’atmosfera terrestre al punto da modificarne il clima. Il fattaccio sarebbe avvenuto nel Mesozoico e i colpevoli sarebbero i sauropodi. I dinosauri non potevano masticare Questi dinosauri hanno piccoli denti adatti a brucare, strappare le piante. Sono vegetariani che mangiano felci. Non…

Continua a leggere