La natura dei draghi – mostra ad Arona

La natura dei draghi è la mostra che espande e approfondisce il contenuto del saggio Le migrazioni dei draghi. L’approccio che troverete lungo il percorso espositivo è il medesimo. Si parte dalle fonti storiche (Erodoto, Jacopo da Varagine…) e si arriva a studiare i draghi nei loro ambienti naturali. Ci…

Continua a leggere

La statua dei draghi innamorati in Bulgaria

La statua dei draghi innamorati si trova in riva al mare, a Varna, in Bulgaria, tra due palme. I due draghi sono ritti sulle zampe posteriori e posti uno di fronte all’altra. Tengono tra le zampe anteriori un uovo, che guardano con evidente affetto. Possiamo ipotizzare che uno dei due,…

Continua a leggere

Il bosco delle meraviglie in Val Susa

Quando si entra nel Bosco delle meraviglie, bisogna portare con sé le migliori qualità di cui si è dotati. Sincerità, coraggio e generosità serviranno a superare le molte prove disseminate lungo il percorso. Si tratta infatti di un parco emozionale e tutto quello che si muove dentro di noi servirà…

Continua a leggere

La birra Gulden Draak e la leggenda del suo drago

La birra Gulden Draak è famosa per il drago dorato della sua etichetta. Fu preparata per la prima volta su richiesta del sindaco di Evergem e avrebbe dovuto essere un esperimento una tantum. I clienti italiani della birreria van Steenberge di Ertvelde che l’aveva fatta ne rimasero entusiasti. Essi chiesero…

Continua a leggere

La stanza dei draghi al museo di storia di Nantes

Le famiglie che visiteranno Nantes, in Francia, potranno trovare dei draghi al museo di storia. C’è una stanza dedicata a questi fantastici animali dove le regole e i divieti in vigore in tutto il resto del museo non valgono più. Si possono toccare le cose, aprire gli sportelli, spostare gli…

Continua a leggere

Il drago Vaia a Lavarone

Il drago Vaia è stato il drago di legno più grande d’Europa. Lo è stato fino alla notte del 22 agosto 2023, quando è bruciato. Il rogo, non si sa se doloso o colposo, è durato venti minuti e alla fine della scultura son rimaste solo ceneri. Era una scultura…

Continua a leggere

Serpente marino gigante in Francia

Lo scheletro di serpente marino che si è spiaggiato sulle coste francesi è lungo 130 metri. Siamo a Saint-Brevin-les-Pins, sulle spiagge dell’estuario della Loira, poco lontano da Nantes. Qui le maree dell’Oceano Atlantico sono un pochino più alte di quelle a cui siamo abituati sulle nostre spiagge. A Venezia, in…

Continua a leggere

Kingdom of Dragons: draghi animatronici ad Arese

Ci sono 13 draghi nel Kingdom of Dragons. Sembrano ben nutriti e finora non hanno causato problemi alla gente accorsa per vederli. Sono atterrati settimana scorsa e si sono installati in un centro commerciale ad Arese, poco lontano da Milano. Sono di specie diverse, si muovono, ruggiscono e ci si…

Continua a leggere

17 nuovi draghi in House of the Dragon

George R.R. Martin ha rivelato alcuni interessanti dettagli riguardo la serie House of the Dragon, ispirata alle vicende della famiglia Targaryen. In particolare, si è soffermato sui draghi che vedremo nella nuova serie! Ognuno dei 17 sarà riconoscibile per forma, colore e soprattutto per la sua personalità. Ce n’erano solo…

Continua a leggere

The Hatchling: la nascita del drago di Plymouth

Un gigantesco aquilone a forma di drago spiccherà il volo dalla scogliera di Plymouth per festeggiare la fine del lockdown. Ci vorranno due giorni dalla schiusa dell’uovo fino al primo volo e in questo tempo il drago percorrerà le vie della città, acclamato dalla folla. Durante la sua esplorazione attori,…

Continua a leggere