Giocare coi draghi – libro fotografico

Libro fotografico: giocare coi draghi. Immagine generata da Dall-E

Giocare coi draghi è un libro fotografico per bambini attualmente in fase di lavorazione. I protagonisti sono due bambini e due draghi che giocano ognuno con il suo giocattolo in un giardino pubblico. Lì, tra la sabbia e le rocce di un muretto, scoprono le tracce di qualcuno che gioca…

Continua a leggere

I draghi di Komodo hanno denti rinforzati col ferro

I denti rinforzati col ferro tagliano meglio la carne. Lo hanno scoperto i ricercatori del King’s College studiando i dentini di Ganas, un drago di Komodo di 15 anni ospite dello zoo di Londra. I denti di Ganas sono più scuri di quelli di altri rettili carnivori come, per esempio,…

Continua a leggere

Mostra sui draghi a Oxford

A Oxford, fino al luglio del 2025, ci sarà una mostra sui draghi. La troverete allo Story museum, il miglior posto da visitare se siete alla ricerca di leggende, fiabe e letture per bambini. Il percorso è strutturato come una grande grotta. Nei cunicoli troverete reperti di diverse specie di…

Continua a leggere

Tradinno, il grande drago della Baviera

Tradinno è il più grande robot ambulante a quattro zampe del mondo ed è un drago. Vive in Baviera, in un paese di poco più di 9mila abitanti e si fa vedere una volta all’anno, ad agosto. Discende da una lunghissima famiglia di draghi da parata e, rispetto ai suoi…

Continua a leggere

Il drago vichingo di Ringebu

Il drago di Ringebu si distingue da un grande serpente per il piccolo paio di ali che gli spuntano dalla schiena. È fatto d’acciaio lucido e ha un aspetto modernissimo, ma la sua origine affonda nella mitologia norrena. L’artista che lo ha progettato, Linda Bakke, ha attinto alle leggende e…

Continua a leggere

Le ossa di drago curano i reumatismi?

Il 14 marzo del 1774 un capodoglio si spiaggia e muore vicino a Rodi Garganico. Siamo in Puglia, sul lato opposto del promontorio del Gargano c’è il Monte sant’Angelo, dove l’arcangelo Michele, con l’incoraggiamento della Madonna, ha ucciso un diavolo in forma di drago. Il capodoglio spiaggiato sembra un mostro…

Continua a leggere

I piccoli draghi del Medioevo

Aspide e incantatore di serpenti

Nelle miniature dei bestiari medievali ci sono molti piccoli draghi. Quello che vedete qui a fianco viene dal Bestiario di Aberdeen e il drago ha grossomodo le dimensioni di uno struzzo. Lo vedete con le zampe ancora sulla pianta sulla quale si era appollaiato. Ha la testa a terra e…

Continua a leggere

La draghessa di Albenga

La draghessa di Albenga detestava stare da sola. Desiderava la compagnia dei suoi simili, i colubri della Costa Azzurra, draghi d’acqua salmastra che gradivano alternare un bagno in mare con uno nel fiume. In particolare, voleva che qualcuno l’aiutasse a tener d’occhio la cucciolata. I piccoli, appena usciti dall’uovo, avevano…

Continua a leggere

I draghi alle finestre della Maison de la Magie

Avete mai visto i draghi affacciarsi alle finestre di una villa? Oggi andiamo nel cuore della Francia, precisamente a Blois, dove i draghi fanno capolino dai balconi della Maison de la Magie. Immaginate di passeggiare nella pittoresca cittadina di Blois e di trovarvi davanti a un’imponente villa borghese del 1856.…

Continua a leggere

I sensi dei draghi

Ho parlato dei sensi dei draghi in eventi dal vivo e nel ciclo di conferenze sulla Xenofiction che ho tenuto con Benedetta Troni qualche settimana fa e che potete rivedere su YouTube se ve le siete perse. Un drago, stando ai racconti popolari italiani, è una bestia leggendaria con caratteri…

Continua a leggere