Tag: biologia dei draghi
Il drago sconfitto da un cavaliere

Il drago è sempre sconfitto quando lo vediamo nei quadri, nelle miniature e nelle statue. (I draghi vincenti non lasciano testimoni a raccontare o dipingere le loro avventure.) Osservando attentamente i dettagli dei combattimenti tra uomini e draghi è possibile ricavarne informazioni utili per capire la biologia dei draghi. In…
Piccoli draghi piumati del Galles

Andy è un illustratore attento ai dettagli naturalistici. Passa molto tempo in viaggio a esplorare gli ambienti dove potrebbero vivere i draghi del Galles. Ne ha trovati praticamente ovunque, dalle montagne più alte alle grotte più profonde, nel folto delle foreste e lungo le coste spazzate dalle mareggiate, fino alle…
Il drago Fafnir e il suo tesoro

Fafnir è il drago che custodisce il tesoro nella saga dei Voslunghi. Incarna il peggiore difetto dei draghi, l’avidità. Non è particolarmente molesto, si limita ad appestare l’aria per scoraggiare le visite dei curiosi e proteggere il suo tesoro. L’origine del tesoro Il tesoro di Fafnir deriva da un grosso…
I draghi di Boyd possono cambiare sesso

Una femmina di drago di Boyd ha cambiato sesso spontaneamente, diventando maschio. Le si sono allungate le spine dorsali, le sue ovaie sono regredite e al loro posto sono comparsi dei testicoli. Il personale del SEA LIFE Melbourne Aquarium ha documentato tutte le fasi della transizione. Doris, questo il nome…
Il colore della fiamma dei draghi
Cuccioli sulla coda di un drago
I draghi svizzeri di Scheuchzer

Johann Jakob Scheuchzer descrisse dettagliatamente i draghi della Svizzera. Tra i molti racconti che Scheuchzer documentò, ce n’è uno in particolare che vi riporto. Sopra il villaggio di Ommen, all’ombra di un grande abete, un tale di nome Mcyer vide un drago con le ali argentate su cui spiccavano punti…