Gaasyendietha, noto come il “drago meteora“, è una creatura leggendaria delle acque del Lago Ontario, famosa per la sua capacità di lasciare dietro di sé una scia di fuoco mentre vola. Questo drago serpentino, descritto dalle tribù Seneca e Algonquin, può anche sputare fuoco e nuotare con agilità impressionante.
Jacques Cartier
Nel 1534 il re di Francia incaricò un esploratore di trovare il passaggio a nord-ovest e di esplorare le nuove terre in cerca di ricchezze. Jacques Cartier esplorò il Canada e rivendicò il territorio per la Francia. Tornò a casa con quelli che credeva essere “oro e diamanti”, ma che si rivelarono piriti e quarzi di poco valore. Durante una delle sue spedizioni lungo il fiume San Lorenzo, Cartier avvistò una creatura gigantesca, un serpente con le pinne.
Gli storioni
Questo avvistamento potrebbe essere stato uno storione, un grosso pesce dall’aspetto preistorico. Le apparenze ingannano: non sono animali predatori. Si limitano a filtrare il fango dei bassifondi in cerca di microorganismi.
È probabile, viste le dimensioni, che Cartier abbia visto una femmina. I maschi vivono in media una cinquantina d’anni, le femmine possono arrivare al triplo (e crescere nel frattempo). Il corteggiamento e la deposizione delle uova avvengono con individui che nuotano in cerchi, dimenandosi visibilmente. Questo potrebbe aver indotto l’errore di considerare tanti storioni un unico Gaasyendietha aggrovigliato.
Lo scherzo del 1934
Nel 1934, un gruppo di burloni inscenò un avvistamento di Kingstie, una creatura simile a Gaasyendietha, utilizzando una botte e una testa di drago artificiale. Solo nel 1979 confessarono di aver architettato lo scherzo.
L’ultimo avvistamento noto di Gaasyendietha risale al 2011, quando alcuni spettatori affermarono di aver visto una creatura serpentina nel porto di Toronto. La leggenda di Gaasyendietha continua a vivere. Se pensate di fare una gita turistica e di avvistare questo drago, troverete informazioni utili nella Great Lakes Guide.