Il nuovo drago di Montecuccolo

“Ascoltatemi, figli miei”, disse la draghessa ai suoi cuccioli che giocavano a saltacoda. “È molto importante che impariate a proteggere la vostra caverna e il vostro tesoro, perché ci sono molti cacciatori e avventurieri là fuori che vogliono uccidere i draghi per la loro gloria o per il loro bottino”.…

Continua a leggere

Due nuovi draghi del Garda

Due nuovi draghi del Garda, creati con materiali scartati come mobili vecchi e copertoni, sono comparsi lungo le sue rive, catturando l’attenzione di chiunque passi da quelle parti. Sono comparsi lo scorso aprile e resteranno visibili fino a ottobre. Queste curiose installazioni artistiche nascono con l’obiettivo di promuovere l’economia circolare,…

Continua a leggere

Il drago di Klagenfurt e le sue ossa

La finta storia del drago di Klagenfurt inizia in una casa modesta, qualche secolo fa. Un giovane era seduto su uno sgabello al tavolo di cucina e stringeva di nascosto la mano di sua sorella. La madre e il padre attesero che bevesse, si schiarisse la voce e prendesse fiato.…

Continua a leggere

Il video di un drago appena scoperto è falso!

Sui social gira un video di un drago trovato “in un posto lontano e leggendario” che di volta in volta è diverso. Qualcuno dice che si tratti della Mongolia, altri delle Filippine, Yemen, Cina, Messico, Buthan… Insomma, l’importante è che si tratti di un posto diverso da quello dove si…

Continua a leggere

Il drago in formaldeide di Londra

Il cucciolo di drago in barattolo che vedete in foto si trova a Londra, conservato nel Darwin Centre del Natural History Museum. È alto una trentina di centimetri, è di colore bianchiccio e il dettaglio anatomico è davvero notevole. Si vedono sottilissimi strati di pelle esfoliata e anche un accenno…

Continua a leggere

Il drago rosso del Galles nel Mabinogion

Il drago rosso del Galles, y Ddraig Goch, ha ispirato moltissime leggende e ancora oggi è una delle principali attrazioni turistiche della zona. Gli antichi Britanni chiamavano “drago” i loro capi militari. Probabilmente quest’uso è quel che rimane dell’onore di essere scelto come draconarius, ovvero portabandiera nelle coorti dell’esercito romano.…

Continua a leggere

I draghi di Gaudí a Barcellona

Durante il mio [Benedetta Troni] recente viaggio a Barcellona ho avuto modo di fare un tour di due giorni a tema Gaudí. Inutile dire che sono rimasta affascinata soprattutto dai suoi draghi: lucertoloni che prendevano il sole sulla Sagrada Familia, i guardiani di Parco Güell e Finca Güell, la bestia…

Continua a leggere

Il drago metallico che sputa fuoco vero (ispirato a Drogon)

Vi piacerebbe gridare “Dracarys!” e veder partire le fiamme? Ebbene, esiste un drago metallico che può farlo. Kevin Stone, l’artista che ha costruito la statua sputa fuoco che vedete in foto, vive a Chilliwack, in British Columbia. È un fabbro creativo e applica la sua maestria a progetti piuttosto ingombranti.…

Continua a leggere

La statua dei draghi innamorati in Bulgaria

La statua dei draghi innamorati si trova in riva al mare, a Varna, in Bulgaria, tra due palme. I due draghi sono ritti sulle zampe posteriori e posti uno di fronte all’altra. Tengono tra le zampe anteriori un uovo, che guardano con evidente affetto. Possiamo ipotizzare che uno dei due,…

Continua a leggere

La birra Gulden Draak e la leggenda del suo drago

La birra Gulden Draak è famosa per il drago dorato della sua etichetta. Fu preparata per la prima volta su richiesta del sindaco di Evergem e avrebbe dovuto essere un esperimento una tantum. I clienti italiani della birreria van Steenberge di Ertvelde che l’aveva fatta ne rimasero entusiasti. Essi chiesero…

Continua a leggere