Draghi e serpenti nel Maggio dei Libri 2025

Il tema scelto per l’edizione 2025 del Maggio dei Libri Intelleg(g)o sottolinea il valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali. Durante tutto il mese, in tutta Italia, ci saranno presentazioni di libri, aperitivi letterari, letture animate e incontri divulgativi. Il Maggio…

Continua a leggere

Il drago di Guerrin Meschino

Come combattevano i mostri nei romanzi medievali? Possiamo leggere del drago di Guerrin Meschino e farcene un’idea. Nel capitolo XV vediamo una delle guide, quella che precedeva il gruppo di viaggiatori, voltare il cavallo e darsi alla fuga urlando “al drago!” L’istinto, in un primo momento, fa dare di sprone…

Continua a leggere

Draghi & dragonidi di Walter Venchiarutti

Draghi e Dragonidi è un saggio di dragologia per adulti pubblicato alla fine del 2024. Leggendolo troverete una parte generale dedicata al ruolo del drago nella mitologia classica e nordica. Il capitolo più interessante approfondisce la leggenda di Tarantasio e le rappresentazioni dei draghi nell’iconografia locale. Una particolarità degna di…

Continua a leggere

La volpe e il drago

La favola di Fedro “La volpe e il drago” narra di una volpe che, scavando la propria tana, si imbatte in una caverna dove un drago custodisce gelosamente un tesoro nascosto. La volpe, dopo essersi educatamente scusata per l’intrusione, chiede al drago quale beneficio tragga dal sorvegliare incessantemente quelle ricchezze.…

Continua a leggere

Il mondo dei draghi – recensione

Il mondo dei draghi è un libro illustrato per bambini in cui è facile iniziare a studiare la biologia di questi animali fantastici. Il libro ha un approccio naturalistico e mostra alcuni adattamenti delle varie specie di draghi al loro ambiente. Per esempio, i draghi di palude hanno occhi e…

Continua a leggere

Curiosità italiane sul cacciatore di draghi

Il cacciatore di draghi è un racconto lungo di JRR Tolkien Ne abbiamo parlato con Roberto Arduini, dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani, qualche giorno fa. L’usanza di mangiare code di drago a Natale Fin dai tempi antichi è sempre stato un grande onore, per un cavaliere, provvedere alla coda di drago…

Continua a leggere

I migliori 10 libri di draghi per bambini

Dovete scegliere tra i libri di draghi per bambini quale regalare a Natale? Ecco una selezione tra quelli pubblicati negli ultimi anni che vi potrà essere utile! Li ho letti e recensiti per voi e sono molto contenta che vogliate assecondare la passione di una giovane mente per la dragologia!…

Continua a leggere

Un mondo di draghi – recensione

Un mondo di draghi è un libro illustrato per bambini in cui in ogni pagina c’è un drago diverso. Ci troverete i classici come il rosso del Galles, il lung orientale e il drago dei ghiacci. Questi sono i draghi che tutti conoscono perché se ne legge in tutti i…

Continua a leggere

Il grande libro dei draghi

Il Grande Libro dei Draghi è un ibrido tra un manuale di dragologia e una raccolta di racconti.  Il manuale ha degli spunti che ho trovato interessanti. Per esempio, approfondisce i problemi quotidiani dei draghi. Ho molto gradito il capitolo sull’usura degli unghioni e le dinamiche relazionali tra le teste…

Continua a leggere