Tecnica medievale per l’estrazione della mandragora

Per raccogliere la mandragora occorrono una spada e un cane nero. Lo abbiamo scoperto alla bellissima mostra sulle radici allestita al castello di Merano. La mandragora tende a nascondersi quando si avvicina qualcuno, motivo per cui è molto difficile procurarsela. La prima cosa da fare, quindi, è impedirle di scappare…

Continua a leggere

Uberto Visconti, uccisor di draghi

In questi tempi poco dopo la morte di Teodosio, & del nostro Padre Santo Ambrogio, nella parte della Città, dove è la Chiesa hora di San Dionigi, nacque un pestifero morbo, onde ne morirono quivi assai centenaia di persone; ne sapendosi d’onde fosse cagionato questo accidente, in quella parte sola…

Continua a leggere

Metodi medioevali per trovare tesori sotterranei

Cercare tesori sotterranei, nel medioevo, era pericoloso perché si rischiava la scomunica. Il problema non era tanto nel disseppellire i morti per rubare i gioielli con qui questi erano stati sepolti (bastava andare a scavare fuori dai cimiteri cristiani e tutto era lecito). Il problema era che molti cercatori di…

Continua a leggere