Tag: leggende medioevali
Come scegliere la musica per draghi?
Il drago rosso del Galles nel Mabinogion

Il drago rosso del Galles, y Ddraig Goch, ha ispirato moltissime leggende e ancora oggi è una delle principali attrazioni turistiche della zona. Gli antichi Britanni chiamavano “drago” i loro capi militari. Probabilmente quest’uso è quel che rimane dell’onore di essere scelto come draconarius, ovvero portabandiera nelle coorti dell’esercito romano.…
San Teodoro a Venezia e il suo drago
L’aspide e il canto dell’incantatore di serpenti

L’aspide ha un punto debole nelle orecchie: esistono suoni e melodie capaci di sopraffarlo! L’incantatore di serpenti sulla sinistra di questa miniatura del bestiario di Aberdeen si protegge con uno scudo. Nell’altra mano impugna un bastone e lo usa come pungolo. È andato a disturbare un aspide, ovvero un animale…
La tarasca, il drago corazzato francese

La tarasca è un drago che viveva alla foce del fiume Rodano, in Provenza. La sua tecnica di caccia preferita, stando a quanto riportano le cronache, prevede un lungo e tranquillo appostamento sotto il pelo dell’acqua. La mossa successiva è un balzo fulmineo con danneggiamento e affondamento di imbarcazioni. Il…
Mythos III – Seminario sulle radici mitologiche del fantasy

Questa estate l’appuntamento con Mythos III verterà sui miti e l’epica dell’antichità classica e del mondo medievale nella fantascienza e nel fantasy. Il seminario sulle “Religioni Fantastiche”, promosso dal Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”, nasce per favorire il confronto tra gli studiosi italiani in un campo di ricerca che nel…
Il drago sconfitto da un cavaliere

Il drago è sempre sconfitto quando lo vediamo nei quadri, nelle miniature e nelle statue. (I draghi vincenti non lasciano testimoni a raccontare o dipingere le loro avventure.) Osservando attentamente i dettagli dei combattimenti tra uomini e draghi è possibile ricavarne informazioni utili per capire la biologia dei draghi. In…
Insula medievale – festa alla corte di Crema

Finalmente ricominciano le feste! Dal 17 al 19 luglio, a Crema, ci sarà Insula Medievale. All’evento ci saranno compagnie di rievocazione storica, mercatini artigianali, street food e attività per bambini, che riempiranno i Giardini di Porta Serio. All’accampamento storico della Compagnia della Torre si potranno vedere e provare varie attività…