I draghi delle nevi

Nelle remote catene montuose, tra i picchi avvolti nella nebbia, vive una comunità di piccoli draghi delle nevi. Questi draghetti hanno ali magiche, composte da filamenti trasparenti su cui si inseriscono delle ghiandole nevifere. Queste ghiandole secernono sostanze volatili capaci di agire come nuclei di condensazione su cui le goccioline…

Continua a leggere

Avvistato un drago in Iraq

Pare sia lungo almeno 4 metri il drago filmato da alcune persone nella città curda di Dihuk, a circa 500 chilometri da Bagdad. La gente che lo ha visto riferisce anche che il bestione si sia nutrito di insetti e di altri rettili. Il filmato e’ stato mostrato a Hussein…

Continua a leggere

Il fiume sotterraneo di latte di luna

Esiste un fiume di latte di luna che scorre sottoterra e vi si bagnano solo fate e antiche dee. Il fiume, quando illuminato dalle torce, risplende, lanciando sprazzi di luce in tutte le direzioni. Il latte di luna L’acqua che scorre è bianca e densa, per via dei molti minerali…

Continua a leggere

Bacchette magiche da allenamento

Al Soncino Fantasy festival presenteremo il nostro nuovo modello di bacchetta magica da torneo, dotato di cinturino di sicurezza per limitare i danni da disarmo magico. Gli altri modelli di bacchette magiche della collezione primavera – estate 2008 sono colorati ed ergonomici come da millenaria tradizione.

Continua a leggere

Il cane che inghiotte un pezzo d’oro maledetto

Una leggenda strana, in cui un cane si mangia un tesoro con dell’oro maledetto, ci sta togliendo il sonno. Riuscite ad aiutarci a venirne a capo? C’è una grotta in cui viene custodito un tesoro. Vi è molto oro in fondo alla grotta, sia in forma di gioielli che di…

Continua a leggere

I cappelli del piccolo popolo

Gli gnomi di caverna non portano vestiti, men che meno cappelli. Sono esseri primitivi, pelosissimi e non hanno bisogno di proteggersi dagli elementi coprendosi con della stoffa. Gli gnomi del Piccolo popolo descritti da Rien Poortvliet (l’olandese che ha scritto le storie originali di David Gnomo) portano vestiti e cappelli…

Continua a leggere

La betulla che studiava il traffico

La betulla guardava le macchine passare e parcheggiarsi. Le osservava da una vita e ne aveva iniziato a studiare il comportamento. C’erano orari in cui si incolonnavano piano piano, una accanto all’altra, e muggivano. C’erano ore in cui dormivano ferme ferme, una accanto all’altra, in silenzio. La betulla aveva studiato…

Continua a leggere

Gnomo in vetrina a Milano

Ero in zona Porta Genova, a Milano, e ho visto questo gnomo di caverna nella vetrina di una agenzia viaggi. Ci sono molti indizi che provano che si tratti di uno gnomo di caverna: ha 4 dita sia nei piedi che nelle mani, ha il pelo molto lungo e marroncino,…

Continua a leggere

Draghi custodi di tesori

I migliori amici delle draghette sono i brillanti. Quando incontrate un drago, guardatelo subito negli occhi. Se vi vedrete il luccichio delle pietre preziose saprete che siete nei guai. Le femmine, specialmente, sono molto possessive e faranno di tutto per non cedere ciò che hanno conquistato. Quando allevate un drago…

Continua a leggere

Bacchette magiche fatte a mano

Questi sono i manici delle bacchette, colorati e decorati. Sono fatte a mano, non usiamo stampi, quindi saranno sempre tutte diverse l’una dall’altra e non ne troverete due uguali, nemmeno chiedendole. A volte facciamo laboratori dove, ci ha tempo e voglia, può farsi la sua bacchetta con il legno, i…

Continua a leggere