Avvistata una sirena in Israele

Nelle acque della cittadina israeliana di Kiryat Yam ci potrebbe essere una sirena. Forse addirittura una colonia di questi favolosi esseri mitologici marini! La prima segnalazione risale all’agosto del 2009, in piena stagione turistica. Il testimone oculare è un uomo, Shlomo Cohen, che dice di aver visto una donna con…

Continua a leggere

Fate – tra arte e incantesimi a Suno

Questo fine settimana a Suno (in provincia di Novara), ci sarà una festa delle fate. Ci saranno fate artiste e fate cuoche che esporranno le proprie opere al pubblico. La cosa buffa e’ che la festa si svolge in un bosco che sta proprio di fronte ad un grande centro…

Continua a leggere

Leggenda dei mantelloni del monte Bianco

Sulle pendici del Monte Bianco vivono i mantelloni, folletti che, stando alle leggende locali, non hanno piedi. Gli abitanti del posto dicono anche che derivino il loro nome dalla lunghezza dei loro mantelli. I folletti ne usano di molto lunghi, che toccano il suolo, per coprire la loro deformità. Si…

Continua a leggere

Callicantzari: i folletti maligni del Natale

Nelle dodici notti tra Natale e l’Epifania i callicantzari possono abbandonare le loro dimore sotterranee per salire tra la Gente Alta e molestarla con i loro scherzi. Sono esseri pelosi, animaleschi, piccoli e scuri. A volte hanno corna e zoccoli, altre volte una lunga coda pelosa. In varie parti della…

Continua a leggere

Campagna nazionale: adotta una fata

Le Fate vivono e nascono dai sogni e dalle emozioni delle persone sensibili. Si nutrono delle storie che vengono raccontate su di loro. Oggi il loro Habitat è in pericolo. Le Fate sono costrette a vivere in un mondo dove quasi nessuno si ricorda della loro esistenza. Sono costrette a…

Continua a leggere

La salamandra scabra: il segreto di Olivander

Olivander aveva un allevamento segreto di salamandre scabre e le usava per migliorare le sue bacchette magiche. Dopo lunga ricerca ho finalmente scoperto che la pelle di salamandra scabra è indispensabile per dare il tocco finale alle bacchette magiche. La punta, in particolare, se non è ben arrotondata, non riesce…

Continua a leggere

Dragologia alla radio

Alfa, amico de Il Lago dei Misteri, ha confezionato una bella pillola di dragologia applicata usando l’intervista a PuntoRadio di qualche tempo fa e le immagini dei miei draghetti. Se vi siete mai chiesti che cosa rischiate portandovi a casa un uovo di drago non schiuso… ascoltate e potrete avere…

Continua a leggere

Lezioni di dragonologia

Come si accudisce un piccolo drago? A che età iniziano a sputare fuoco? Come si porta a spasso un drago sulla spalla o sul braccio? Queste sono nozioni base per ogni dragonologo che si rispetti. Ne abbiamo parlato a NovaAria con un bel gruppetto di apprendisti e ne parleremo ancora,…

Continua a leggere

Draghetti a Novara il 14 settembre

Domenica 14 settembre (2008) saremo sotto il castello di Novara con i nostri draghetti ammaestrati. Oltre a spiegare come nasce un drago, faremo vedere come fanno gli altri abitanti delle grotte a proteggersi dalle fiammate e daremo qualche consiglio a chi intendesse allevare una di queste graziose, ma ingombranti, bestiole.…

Continua a leggere

Fate e folletti nelle vie di Parma

La Bottega delle Fate organizza per domani 3 settembre “La notte delle fate di fine estate”, invitando tutti a mascherarsi da fate, elfi o folletti. Il vestito e l’interpretazione migliore del personaggio saranno votati per eleggere poi la fata più bella al termine della passeggiata delle fate. Via D’Azeglio e…

Continua a leggere