Categoria: Radici e sottosuolo
Che cosa mangiano gli gnomi che possiamo mangiare anche noi?
Il respiro del drago – la grotta nel deserto

Il Respiro del drago è uno sbuffo di aria umida che emerge dal sottosuolo del deserto del Kalahari. Un crepaccio tra le rocce aride e polverose dove riescono a crescere piante e alberelli, abbarbicati alle pareti a strapiombo. Siamo in Africa sud-orientale, in Namibia, e in superficie ci sono sabbie…
I misteriosi capelli di ghiaccio nei boschi
Folletti dispettosi: i coboldi delle miniere

I coboldi sono folletti dispettosi della tradizione tedesca. Esistono due sole professioni per loro: possono diventare flagelli domestici oppure possono infestare le miniere. I dispetti che una famiglia può ragionevolmente aspettarsi di ricevere dal suo coboldo sono classici: oggetti che spariscono, altri che si rompono, nodi nei capelli o nel…
Il muschio dorato dei goblin
Se venite abbagliati da riflessi dorati all’ingresso di una grotta, state attenti. Esiste un muschio che cresce in penombra e si chiama “oro dei goblin” o “tesoro dei draghi”. Il suo nome deriva proprio dalla curiosità e dall’avidità dei cercatori di tesori nascosti che lo scambiano per qualcosa di prezioso…
Cacca di unicorno (ricetta per dolcetti di carnevale)

Cercate un dolce per carnevale? La cacca di unicorno è coloratissima, profumata e croccante. Vi assicuro che riuscirete a far venire l’acquolina in bocca ai vostri amici usando questa ricetta! Ingredienti: pasta frolla (potete comprarla o farvela in casa) coloranti alimentari stelline commestibili palline commestibili glassa trasparente/luccicante o bianco d’uovo…
Maga tane scavate con gli artigli
Torta di carote in crosta di cioccolato
Estrazione e varietà di sangue di drago

Il sangue di drago si può bruciare come un incenso, lo si usava per laccare il legno, tingere e ovviamente ha proprietà medicamentose. Non sto nemmeno a dirvi che compare come ingrediente fondamentale di innumerevoli pozioni magiche. Plinio il vecchio dice che lo si può ottenere da piante che furono…