Dubánci, i piccoli elfi delle ghiande

I Dubánci, gli elfi delle ghiande, vivono nei boschi della Cecoslovacchia e prediligono i querceti. Sono piccolissimi, birichini e sfuggono velocemente alla vista dei grandi umani distratti. Se avrete pazienza e molta, molta fortuna, potreste avere l’occasione di vederne qualcuno. Vi consiglio di prepararvi bene e allenarvi a riconoscerli fin…

Continua a leggere

Perché i folletti se ne vanno se regali loro un vestito?

Regalare vestiti a un folletto o a un altro qualsiasi membro del Piccolo Popolo è un modo sicuro per perderne l’aiuto domestico. La creatura che fino alla notte prima aveva rassettato la cucina, rigovernato le bestie nella stalla, sarchiato l’orto o spazzato il cortile sparirà senza fare ritorno non appena…

Continua a leggere

Il Piccolo Popolo dell’orto botanico di Napoli

I personaggi de “Il popolo del bosco” sono a volte curiosi, a volte dispettosi e a volte possono anche diventare amici dei bambini. Si gironzola tra le piante nell’Orto Botanico di Napoli e si scoprono miti e leggende nascosti tra le fronde. Lo spettacolo scritto e diretto da Giovanna Facciolo,…

Continua a leggere

Il mistero della pentola d’oro

“Non ti sembra assurdo correre qua e là per la campagna nascondendo una pentola d’oro alla fine di ogni arcobaleno? Guarda questo disegno… È palesemente impossibile che un folletto con queste gambine gracili gracili possa saltare di sasso in sasso reggendo un paiolo pieno di metallo con una mano sola!!!…

Continua a leggere

I cappelli del piccolo popolo

Gli gnomi di caverna non portano vestiti, men che meno cappelli. Sono esseri primitivi, pelosissimi e non hanno bisogno di proteggersi dagli elementi coprendosi con della stoffa. Gli gnomi del Piccolo popolo descritti da Rien Poortvliet (l’olandese che ha scritto le storie originali di David Gnomo) portano vestiti e cappelli…

Continua a leggere