Draghi, basilischi e rettili fantastici a Feltre

I rettili fantastici hanno popolato le Alpi e si sono ibridati tra loro nel corso dei secoli. Serpenti con pietre preziose nella testa, basilischi dallo sguardo ipnotizzante e draghi a custodia di tesori sono usciti dal folklore e dai racconti della tradizione orale per popolare storie a diffusione ben più…

Continua a leggere

Programma delle animazioni a Celtica 2023

Quest’anno farò tantissime animazioni a Celtica 2023. Ovviamente parlerò di draghi! Gli incontri per gli adulti partiranno dalle antiche leggende, per arrivare alle storie contemporanee in cui vari autori hanno inserito dei draghi. Aiuterò autori, illustratori e creatori di giochi a inserire draghi credibili nelle proprie opere. Ho anche una…

Continua a leggere

Il cammino dei Draghi sul Lago d’Orta

Il cammino dei Draghi è un nuovo percorso turistico a bordo lago dedicato all’arte e ai draghi. Siamo sul lago d’Orta, in un territorio impregnato di antiche leggende e di possibilità escursionistiche adatte a famiglie con bambini. Rendere disponibili al pubblico le storie dei draghi che un tempo (forse) sguazzavano…

Continua a leggere

Molvius – il nuovo drago di Molveno

Molvius, il drago di Molveno, è un drago giovanissimo. È nato nel 2018 grazie a una fake news messa in giro da Impact hub. Un fotografo ha fornito una immagine del lago e con un abile fotomontaggio qualcuno ha aggiunto la sagoma di Nessie. Evidentemente, anche il mostro del Loch…

Continua a leggere

Dr-agosto: draghi a Vogogna ad agosto!

Avete curiosità sui draghi? Volete sapere dove vivevano i draghi delle leggende italiane e quanto sono cresciuti dal medioevo a oggi? Per tutti i fine settimana del mese di agosto 2022 sarò a vostra disposizione con uno spazio interamente dedicato a queste creature fantastiche! Mi potrete trovare a Vogogna, nella…

Continua a leggere

La natura dei draghi – mostra ad Arona

La natura dei draghi è la mostra che espande e approfondisce il contenuto del saggio Le migrazioni dei draghi. L’approccio che troverete lungo il percorso espositivo è il medesimo. Si parte dalle fonti storiche (Erodoto, Jacopo da Varagine…) e si arriva a studiare i draghi nei loro ambienti naturali. Ci…

Continua a leggere

Playout – Tutti in gioco a Cesano Boscone

Ragazzi, cambio di programma, ho rimandato a domenica prossima l’animazione dragologica prevista al Playout – Tutti in gioco a Cesano Boscone. La manifestazione nasce da un’idea e progetto di Luigi Iorno e Stefano Belloni per festeggiare la nuova sede della ludoteca Città del gioco. La ludoteca si è trasferita nella…

Continua a leggere

La danza del drago per il capodanno cinese

La danza del drago si svolge durante i festeggiamenti del capodanno cinese e segna anche altri momenti importanti dell’anno. Il lung, a differenza del drago occidentale, è accolto con favore dalla gente perché dispensa buona fortuna e abbondanza. La tradizione dice che tanto più lunga è la coda del drago…

Continua a leggere

Parlerò di draghi al castello di Vogogna

— Evento annullato causa pandemia. — Avrei tanto voluto parlare del mio nuovo libro sulle migrazioni dei draghi al castello di Vogogna, alla fiera d’autunno di domenica 18 ottobre 2020. La data è stata prima modificata a causa dell’esondazione del Toce che ha allagato parte del borgo, poi annullata perché…

Continua a leggere