Apalala, il Naga convertito da Buddha

Apalala era un potente re dei Naga, i serpenti semidivini capaci di governare le acque. Era di colore verde, con una lunga e forte coda, e viveva nel fiume Swat, che si alimenta dai ghiacciai perenni dell’Hindu Kush. Sotto il suo comando, i Naga portavano piogge benefiche e i fiumi…

Continua a leggere

Il drago che avvolge il Wat Sam Phran

Il Wat Sam Phran è un tempio buddista e la copertina de “Il priorato dell’albero delle arance” è ispirata proprio a questo edificio. Siamo in Thailandia, a 40 km da Bangkok, in un complesso religioso buddista. Immaginate un cilindro rosa di 80 metri che si erge per 17 piani nel…

Continua a leggere

Naga: i serpenti-drago del Sud-est asiatico

I Naga sono serpenti giganteschi, capaci di manifestarsi come umani o come ibridi uomo-serpente. Sono creature semidivine, originarie dell’India e del Sud-Est asiatico. Quello della foto viene dalla pagoda est del complesso Pha That Luang, nella capitale del Laos. Come potete vedere, i Naga hanno una fila di “piume” sul…

Continua a leggere