Non spaventatevi
Stiamo arrivando! 🙂
Stiamo arrivando! 🙂
Durante la mostra di gnomi di caverna le scuole potranno prenotare una visita guidata speciale. Le mattine sono infatti state appositamente riservate. Seguendo le avventure degli gnomi, andremo ad esplorare il mondo del sottosuolo, con le sue radici, i suoi animali e le peculiari caratteristiche di suoli e grotte. La…
La Scuola di Narrazioni “Arturo Bandini”, “Nausika” e il Comune di Poggibonsi (Siena) organizzano il Festival della narrazione. Venerdi 31 marzo e sabato 1 aprile ci saranno: Officina di poesia (con Gabriel Del Sarto) Dalla prima all’ultima stesura: la costruzione del racconto (con Marco Vichi) La costruzione dell’intreccio (con Giampaolo…
Giovedì partiremo per l’Italia. Andrea ha preparato la sua scorta personale di scorzonere e si sta facendo una cura alla camomilla perché, come tutti gli gnomi di caverna, non ama volare. La volta scorsa non abbiamo avvistato draghi nei cieli d’Europa. Di questa stagione il loro semiletargo dovrebbe essere quasi…
Ne e’ partito un altro ieri pomeriggio. Adesso, probabilmente, stara’ in un sacco, schiacciato da altri che, come lui, vanno a Sud in uno sferragliante vagone ferroviario. Se tutto va bene il mio piccino arriverà a Pisa tra una settimana circa, dove lo aspetta Thongor il corsaro, che brama di…
Abbiamo calcolato la quantità di anidride carbonica che verrà emessa per realizzare la mostra di gnomi di caverna. Dai calcoli di Impatto Zero (che tengono conto dei consumi di elettricità, del riscaldamento, dei trasporti, della stampa di materiale pubblicitario e della produzione di rifiuti) e’ emerso che emetteremo 648 Kg…
Siamo sempre più vicini: mi hanno mandato le bozze delle nostre locandine. Che ne pensate? Vi piacciono? Quando avrò la versione corretta ve la metterò on line, con tutti i dettagli ben leggibili. Per ora posso anticiparvi solo questo, abbiate pazienza ancora per qualche giorno!
Voci di sotterraneo mi spifferano che alla biblioteca stanno pensando di stampare dei segnalibri o delle cartoline in occasione dell’Open Day delle biblioteche lombarde, che dovrebbe essere anche il giorno dell’inaugurazione della mostra di gnomi. Per ora non si sa ancora nulla di preciso, ma presto avremo le bozze da…
Nel libro “Gnomi di caverna: i custodi dei tesori del sottosuolo” ci sono alcuni commenti in cuneiforme scritti da Andrea, lo gnomo con cui abito. Immagino che qualcuno di voi sarà già riuscito a capire che cosa significhino, dopotutto non era poi cosi’ difficile interpretare la scrittura gnomica! Se ci…