La puzzolentissima dragontea

La dragontea è una pianta inconfondibile. La si può riconoscere facilmente, da fiorita, perchè puzza forte di carne marcia. Ora, che l’odore di cadavere sia associato ai draghi è una conseguenza della cattiva reputazione che queste bestie leggendarie hanno accumulato da secoli. Qualche tempo fa avevo scritto di un’esperienza olfativva…

Continua a leggere

Il drago di san Felice di Narco

Il drago di san Felice era una viverna piumata e, purtroppo, fece una brutta fine. Mauro e Felice, padre e figlio, erano due cristiani vissuti nel VI secolo. Nati in Siria, viaggiarono verso le terre del centro Italia, portando la parola di Cristo e si insediarono nella valle del fiume…

Continua a leggere

Il Taurus gin ispirato alla lotta col drago

Il Taurus gin è un prodotto ispirato alla leggenda in cui un toro, allevato e allenato per sette anni con ogni cura, sconfigge un drago. Ho incontrato questa storia, con le alcune varianti, in diverse parti delle Alpi. A noi oggi interessa la versione raccontata a Torino perché qui il…

Continua a leggere

Dreki: le navi vichinghe coi draghi

I dreki, le navi vichinghe con teste di drago, hanno accompagnato i vichinghi nelle loro razzie per tutto il medioevo. La parte più riconoscibile dei dreki era un drago intagliato, a fauci spalancate, posizionato a prua. Il drago di prua serviva a due importanti scopi: il primo era velocizzare il…

Continua a leggere