Tag: creature mitologiche
Idre: come perdere la testa e vivere felici

Quanto è grave per un’idra perdere la testa? Il dibattito scientifico sulle idre è proseguito a lungo dopo la giornata del drago dello scorso aprile. Abbiamo posto alcune domande su questioni ancora irrisolte all’esimio Mattia Aspes, che ha dedicato buona parte della sua giovinezza ad arrovellarsi sulla biologia di queste…
Le teste delle idre – un problema scientifico

Perdere la testa generalmente non è un problema per un’idra. Dove prima c’era la testa, ne rispuntano immediatamente due. Il problema semmai è per chi cerca di decapitarla e si ritrova con un problema maggiore di prima. Le fonti classiche sulle idre dicono che l’unico modo per impedire la ricrescita…
I draghi di Plinio il Vecchio
Nuova specie di tritone dall’Ucraina

Hanno trovato una nuova specie di tritone nelle paludi dell’Ucraina. La scopritrice (dotata di spettacolare abilità) è Alice l’acchiappatroll. L’esserino è stato battezzato Swampling. Per adesso è stato trovato solo un piccolo maschio dall’aspetto molto anziano. Non hanno visto femmine o giovani, non sappiamo quindi esattamente che aspetto abbiano. Le…
Draghi nel mondo classico
Il drago di Attilio Regolo
Barbegazi: gli gnomi delle nevi

Sulle Alpi svizzere vivono i Barbegazi, degli gnomi con piedi talmente grandi da poter essere usati come racchetta da neve o sci. Gli gnomi tengono le dita un pochino rialzate per scivolare meglio nella neve e si dice che al posto della sciolina usino il cerume delle orecchie. (Quest’ultima informazione…