Letteratura ergodica a BookCity Milano 2022

A BookCity Milano 2022 parleremo di Libri da leggere, risolvere, tagliare e rimontare La conferenza andrà in streaming sul canale YouTube Gnomi di caverna e la rilanceremo su varie piattaforme social. Ci troverete on line sabato 19 novembre, a partire dalle ore 17:00. Io e Maurizio Carnago porteremo libri complicati…

Continua a leggere

Dr-agosto: draghi a Vogogna ad agosto!

Avete curiosità sui draghi? Volete sapere dove vivevano i draghi delle leggende italiane e quanto sono cresciuti dal medioevo a oggi? Per tutti i fine settimana del mese di agosto 2022 sarò a vostra disposizione con uno spazio interamente dedicato a queste creature fantastiche! Mi potrete trovare a Vogogna, nella…

Continua a leggere

I draghi e le narrazioni transmediali a BookCity Milano 2021

Le narrazioni transmediali sono quelle storie che nascono in una forma (potrebbe essere un libro, una serie tv, un gioco…) e poi crescono assumendone altre. Le nuove forme non sono il semplice adattamento, ma fanno avanzare la trama portando l’attenzione del pubblico sulle vicende, per esempio, di un altro personaggio.…

Continua a leggere

Mythos III – Seminario sulle radici mitologiche del fantasy

Questa estate l’appuntamento con Mythos III verterà sui miti e l’epica dell’antichità classica e del mondo medievale nella fantascienza e nel fantasy. Il seminario sulle “Religioni Fantastiche”, promosso dal Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”, nasce per favorire il confronto tra gli studiosi italiani in un campo di ricerca che nel…

Continua a leggere

Playout – Tutti in gioco a Cesano Boscone

Ragazzi, cambio di programma, ho rimandato a domenica prossima l’animazione dragologica prevista al Playout – Tutti in gioco a Cesano Boscone. La manifestazione nasce da un’idea e progetto di Luigi Iorno e Stefano Belloni per festeggiare la nuova sede della ludoteca Città del gioco. La ludoteca si è trasferita nella…

Continua a leggere

Il cuore di drago ha poteri magici

Il cuore del drago è sede di vari poteri speciali ed è anche il bersaglio preferito da tutti gli aspiranti che mirano ad abbattere un mostro per diventare eroi. Ho studiato le caratteristiche dei cuori dei draghi di cui parlano le storie e ne ho parlato in una conferenza in…

Continua a leggere

Ciclo di conferenze fantasy in biblioteca a marzo 2021

Il mese di marzo lo dedicherò a parlare di draghi in alcune biblioteche che hanno accolto la mia proposta di incontro virtuale coi lettori. Mi troverete sia su Facebook che sul mio canale YouTube. Alcuni interventi saranno in diretta, altri li registrerò in anticipo. In ogni caso sarò sempre on…

Continua a leggere

Le ragazze hanno paura dei draghi?

Il rapporto tra donne e grossi animali leggendari è cambiato più volte nel corso dei secoli e diversi capitoli del libro “Le Migrazioni dei Draghi” affrontano questo tema. Venerdì 26 febbraio, alle 18:00, parlerò di fanciulle e draghi con Chiara Crosignani. L’incontro è organizzato dalla Biblioteca di Arona, dove potrete…

Continua a leggere

Draghi e scienza a BookCityMilano 2020

Conferenza di dragologia a BookCityMilano 2020

“Draghi classici, studiati con i metodi moderni delle scienze naturali” è l’evento di BookCityMilano 2020 in cui parlerò di draghi. In questa chiacchierata on line racconterò di come ho applicato concetti come relazione preda-predatore, mimetismo, areali di distribuzione e costi di migrazione ai draghi. Questa per la Libreria del Convegno…

Continua a leggere

Dragologia scientifica a Lucca Changes

Avete problemi di draghi? Sfruttate Lucca Changes per risolverli! Quelli delle vostre storie mangiano troppo o troppo poco? I vostri protagonisti vorrebbero comunicare con un drago senza essere fraintesi e fiammati? Sono a vostra disposizione per delle micro consulenze gratuite di dragologia! Il mio nuovo libro sui draghi uscirà il…

Continua a leggere