La montagna delle leggende in Trentino

La montagna delle leggende è una mostra che parla di uomini selvatici, anguane, gnomi, fate delle acque e animali misteriosi. Tutte queste creature fantastiche vivono da sempre in Trentino e hanno dato origine a tantissime leggende molto popolari. Le leggende del Trentino e dell’Alto Adige, a differenza di quelle di…

Continua a leggere

Gnomi nascosti nei diorami del museo

Ci sono dei piccoli gnomi che vivono nel museo di natura e scienza di Denver, in Colorado. Se ne stanno tutto il giorno nascosti tra le foglie degli habitat ricostruiti per mostrare al pubblico come vivono gli animali. Ogni tanto fanno capolino tra le erbe dei diorami e guardano la…

Continua a leggere

Programma del PotteRaduno 2020

Il PotteRaduno 2020 avrà uno spazio tutto suo al Festival del Fumetto di Novegro, vicino Milano. Il tendone da circo dedicato agli appassionati di Harry Potter sarà staccato dagli altri padiglioni e vicino all’area garden, quella che di solito brulica di cosplay.All’interno del tendone troverete le aule di lezione di…

Continua a leggere

Notte di luna piena, notte di lupi mannari

Ci sarà luna piena nella notte del 13 ottobre 2019 e ci saranno i lupi mannari nel castello di Vogogna. Il programma della XIV edizione di Montagna e dintorni prevede per la domenica pomeriggio a partire dalle 14:00 dei laboratori per famiglie. Le attività sono pensate per familiarizzare con i…

Continua a leggere

Grande gioco alla Rocca di Arona

Il 16 ottobre ho diretto un grande gioco alla Rocca di Arona a cui hanno partecipato oltre un centinaio di ragazzini. Durante la Giornata ambientale gli studenti si sono impegnati nel trasmettere un messaggio in italiano antico, fare scorta d’acqua potabile in vista di un assedio e cannoneggiare una torre.…

Continua a leggere

Caccia all’uovo di drago a Mergozzo

La grande caccia all’uovo di Pasqua inizierà con un mio intervento da dragologa. Sabato 24 marzo 2018 andrò all’ex-asilo E. Donna a Bracchio, vicino a Mergozzo sul Lago Maggiore, e dalle 15:30 in poi mi potrete fare tutte le domande che volete sui draghi italiani. Ovviamente parlerò di quello avvistato…

Continua a leggere

Programma del Potteraduno 2018

Sabato 3 e domenica 4 febbraio, tutto il padiglione B della Fiera del fumetto di Novegro sarà dedicata al Potteraduno. Ci sarà il banco di Ollivander dove farvi scegliere dalla vostra bacchetta, Hagrid con il suo piccolo Norberto in tasca (è illegale, lo sappiamo noi e lo sapete voi, non…

Continua a leggere

140 bimbi assediano la Rocca di Arona

Giovedì 5 ottobre circa 140 ragazzi dell’Istituto comprensivo Giovanni XXIII daranno l’assedio alla Rocca di Arona sfidandosi in varie prove di abilità basate sulla storia locale. Ad accoglierli ci saranno i volontari degli Amici della Rocca che racconteranno loro alcuni dei principali momenti storici accaduti nel castello. I volontari guideranno…

Continua a leggere

Potterate a Cuneo Comics 2017

Lezioni sulle creature magiche, esercitazioni di incantesimi e volo sulla scopa: questo, in breve, quello che potrete fare al mio stand al Cuneo Comics. Facile trovarmi, sarò di fianco alla burrobirra imbottigliata da Birra Carrù a parlare con Paola, di Giratempoweb di potterate varie. Ci saranno anche i due nuovissimi…

Continua a leggere

Giornata del drago 2017

Sabato 22 aprile sul Lago d’Orta si parla di draghi. Ci saranno storie, giochi, laboratori e pure da mangiare! Il programma della giornata del drago 2017 inizierà alle 10, in piazza del mercato a Gozzano, con kamishibai sulle storie e le leggende dei draghi a cura dei Consigli Comunali dei…

Continua a leggere