Risultati della ricerca per: bacchette

Il 16, 17 e 25 ottobre piovono libri

Nel mese di ottobre in tutta Italia ci saranno iniziative per diffondere la voglia di leggere nell’ambito del progetto Ottobre, piovono libri: i luoghi della lettura promosso dal Centro per il Libro in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Unione delle Province d’Italia e l’Associazione Nazionale…

Continua a leggere

Il bosco delle Fate a Cossogno

L’intero paese di Cossogno, in provincia di Verbania, sarà invaso da fate e folletti domenica 28 giugno. Il raduno si terrà nell’area attrezzata di Inoca e vi saranno balli delle fate, un pranzo a tema (su prenotazione) e i più piccoli potranno sfilare vestiti da gnomi e folletti. Noi, ovviamente,…

Continua a leggere

Fate – tra arte e incantesimi a Suno

Questo fine settimana a Suno (in provincia di Novara), ci sarà una festa delle fate. Ci saranno fate artiste e fate cuoche che esporranno le proprie opere al pubblico. La cosa buffa e’ che la festa si svolge in un bosco che sta proprio di fronte ad un grande centro…

Continua a leggere

Duelli di magia a Cassolo

Sabato 16 maggio saremo alla Notte Bianca di Cassolo, vicino Novara, ad insegnare ai giovani umani come si duella con le bacchette magiche. Abbiamo anche un paio di “gustose” novità sui draghi che vi presenteremo molto, molto volentieri! Ci troverete dalle 20:30 alle 22:30 nella scuola per l’infanzia e dopo…

Continua a leggere

Cercano fatine, eccomi!

Alla Faerie’s factory cercano una quarta fatina e hanno indetto un concorso. Eccomi! Cappello di feltro Solo con lana di pecore brade in grigi catini di fresche rugiade sfregando forte con sapon di Marsiglia a mano feci cotal meraviglia. Bacchette magiche Ha pietre preziose e legno di faggio, antica sapienza…

Continua a leggere

La salamandra scabra: il segreto di Olivander

Olivander aveva un allevamento segreto di salamandre scabre e le usava per migliorare le sue bacchette magiche. Dopo lunga ricerca ho finalmente scoperto che la pelle di salamandra scabra è indispensabile per dare il tocco finale alle bacchette magiche. La punta, in particolare, se non è ben arrotondata, non riesce…

Continua a leggere

Animazioni fantasy

Sono in grado di gestire animazioni fantasy a cui possono partecipare bambini, famiglie e ragazzi. Le animazioni sono adatte a feste di piazza, fiere del fumetto, giornate storiche in castelli, campi estivi, oratori e giornate di apertura straordinaria di scuole e biblioteche. Per svolgere le attività è necessario uno spazio…

Continua a leggere

Mostre fantasy sui draghi e gli gnomi di caverna

Disponiamo di materiale scenografico per allestire mostre fantasy sugli gnomi, sui draghi o sulle bacchette magiche. L’esposizione è composta da disegni, racconti, sculture di gommapiuma, grotte gnomiche, diorami, poster, esperimenti e giochi. I contenuti Le mostre fantasy sono adatte a un pubblico di famiglie con persone di diverse età. Alcuni…

Continua a leggere

Rassegna Stampa

Parlano di noi: 23 settembre 2022: conferenza a Stranimondi su FantasyMagazine 29 agosto 2022: conferenze di dragologia a Fantastika sul sito dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani 28 agosto 2022: conferenza sugli incensi dei draghi a Vogogna su La Stampa 12 agosto 2022: incontri di dragologia applicata a Vogogna su Ossolanews 12…

Continua a leggere

Appuntamenti

Prossimi appuntamenti: 22 aprile 2023: Giornata del drago a San Maurizio d’Opaglio 25 aprile 2023: draghi a spasso al Soncino fantasy (CR) 14 maggio 2023: draghi al Back To The Books and Comics al castello di San Colombano a Lambro (MI) 26-29 maggio 2023: Laboratori sui draghi alla festa celtica di…

Continua a leggere