Siamo in libreria!!!!
Evvai! Ci siamo riusciti! Oggi si brinda!!!!! Stiamo mettendo a punto il programma delle presentazioni: tra adesso e la primavera faremo il giro delle librerie di Arona (laboratorio per bambini al Brucolibri, presentazione con rinfresco da Librami e bagordo con pizzette in fumetteria). Il libro e’ anche in vendita on…
11 dicembre 2005 a Orta
Perché un libro sugli gnomi di caverna?
Gli gnomi di caverna sono esperti conoscitori del sottosuolo. Si aggirano nelle grotte, coltivano e mangiano radici, preparano le trappole nei sotterranei dei castelli e coltivano giardini di muffe colorate. Sono gnomi primitivi, cavernicoli, difficilissimi da incontrare e ormai quasi estinti. Francesca, oltre ad aver studiato Scienze Naturali e aver…
Libro di gnomi in arrivo!
Stiamo lavorando il più velocemente possibile per arrivare in libreria, non so ancora esattamente la data ufficiale ma prometto di informarvi appena possibile, così festeggeremo insieme! Per adesso vi posso dire che il libro parla di come vivono gli Gnomi di Caverna, di come coltivano le radici di cui si…
Illustrazioni da sogno
Resterà aperta fino al 18 dicembre la mostra internazionale dell’Illustrazione per l’Infanzia di Sarmende, un paese vicino Treviso dove da anni voglio andare perché e’ la più bella mostra di “quadri” di cui abbia sentito parlare. Il tema di quest’anno e’ “Le mille e una fiaba d’oriente”. Sono stata al…
Carote viola
Le carote che conosciamo oggi sono il risultato di incroci tra diverse varietà di carote, che sono state selezionate dai contadini per avere caratteristiche particolari. Per esempio, le carote bianche e quelle viola sono state incrociate per ottenere le carote arancioni, che sono diventate molto popolari. Ma come si fanno…
Mostra sugli gnometti di Padova
Al Castello di San Martino de la Vaneza (Cervarese – PD), fino al 30 novembre, si potrà visitare una bella mostra in cui sono esposti dei diorami con le casette degli gnomi. Si potranno vedere gli gnomi al lavoro con i loro minuscoli attrezzi. L’ho scoperta oggi grazie ad un…
Festival della fiaba
A Berlino, in questi giorni, c’è un enorme raduno di narratori per l’infanzia. PIRATEN, HÄNDLER, FERNE LÄNDER (che tradotto significa, pirati, mercanti e terre lontane) Se non fossi stata ultra presa dagli ultimi dettagli di impaginazione del libro (e se non fosse stato in tedesco!) probabilmente ci sarei andata. Il…