I terribili draghi di Marco Polo

I draghi di Marco Polo sono bestie curiose. Il viaggiatore veneziano ce ne lascia una descrizione piuttosto dettagliata ne Il Milione. In questa regione, si dice, nascono serpenti di proporzioni straordinarie. Sono creature tanto grandi da lasciare chiunque nello stupore. La loro vista è terrificante: alcuni di essi raggiungono una…
Il ragazzo che coltivava draghi – recensione
La Kulshedra: leggendaria draghessa albanese

Benvenuti nel mondo affascinante della mitologia albanese, dove la Kulshedra regna da secoli. Immaginate un drago femminile con molteplici teste, coperto di pelo rosso lanoso e con seni penduli che toccano il suolo. Sì, avete letto giusto e no, non ho immagini anatomicamente corrette di questa specie di drago da…
Conferenze: chatGPT per scrivere
Pallottole d’argento contro i lupi mannari

Le pallottole d’argento, secondo la letteratura degli ultimi decenni, sono in grado di ferire un lupo mannaro. L’argento è il metallo della luna e la luna piena è responsabile della trasformazione di uomini in lupi. Ecco quindi che per sconfiggere un mostro occorre qualcosa di “imparentato” con la causa stessa…
Bufonite, pietra da avvelenamento

La bufonite è una gemma leggendaria, nota fin dall’antichità e largamente usata nel Medioevo. Oggi è quasi dimenticata e, per fortuna, non la si cerca più nel cranio dei rospi! Nel lontano I secolo d.C., Plinio il Vecchio scrisse che ogni rospo, creatura velenosa per eccellenza, doveva necessariamente nascondere nel…
Il drago sputafuoco di Cracovia

Il drago sputafuoco del Wawel viveva in una grotta carsica nel centro di Cracovia, in Polonia. Il suo appetito era talmente enorme che i cronisti lo chiamarono “olofago”, ovvero mangiatore di ogni cosa. Per tenere a bada questa creatura, gli abitanti dovettero offrirle la migliore scelta dei loro animali, una…