I draghi delle nevi

Nelle remote catene montuose, tra i picchi avvolti nella nebbia, vive una comunità di piccoli draghi delle nevi. Questi draghetti hanno ali magiche, composte da filamenti trasparenti su cui si inseriscono delle ghiandole nevifere. Queste ghiandole secernono sostanze volatili capaci di agire come nuclei di condensazione su cui le goccioline…

Continua a leggere

Festa Nazionale degli Gnomi di Guardiagrele

Sabato 12 e domenica 13 luglio, nel Parco della Majella, ci saranno spettacoli, musica e giochi come la “gloriosa corsa del Drago Gigi”. Tutto avrà come protagonisti le creature del piccolo popolo, come fate, elfi, folletti e soprattutto gnomi. Alcune delle attività per bambini saranno anche in notturna. Gli spettacoli…

Continua a leggere

Il tesoro della regina vanitosa

C’era una volta una regina molto elegante. I suoi vestiti erano tutti del più morbido velluto, ricamati in seta con fili d’argento e impreziositi da perle e pietre preziose. Oltre a essere molto belli, erano anche caldi e pesanti. Una mattina d’estate sua maestà si stava vestendo e, indossata la…

Continua a leggere

Avvistato un drago in Iraq

Pare sia lungo almeno 4 metri il drago filmato da alcune persone nella città curda di Dihuk, a circa 500 chilometri da Bagdad. La gente che lo ha visto riferisce anche che il bestione si sia nutrito di insetti e di altri rettili. Il filmato e’ stato mostrato a Hussein…

Continua a leggere

Gli gnomi del boschetto del Pöslen

È stato inaugurato da poco il “Boschetto del Pöslen” nell’altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza. Nei dintorni dell’albergo da Barba si nascondono vari gnomi, di quelli di superficie con il cappello rosso a punta. Si possono vedere anche alcune casette gnomiche, ponticelli, piccole costruzioni di servizio… basta cercarle con…

Continua a leggere

I sotterranei del Castello di Novara

I lavori di ristrutturazione procedono e prevedono anche di metter mano ai sotterranei del Castello di Novara. Il progetto, oltre a metterli in sicurezza, prevede di ricavare dai sotterranei della Rocchetta e del Rivellino alcuni spazi espositivi. Ho parlato con gli speleo del Gruppo Grotte del CAI di Novara, che…

Continua a leggere

Gnomi italiani censiti da Dario Spada

Uscirà questo autunno un bel libro sugli gnomi italiani, scritto da Dario Spada con cui abbiamo avuto il piacere di chiacchierare. Dario ha indagato a lungo sul territorio e in letteratura per poter raccontare con il maggior numero di dettagli possibili come stanno gli gnomi italiani. Gli gnomi sono una…

Continua a leggere

Di notte in cerca di gnomi

Al Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina, Guiglia MO il 24 maggio ci sarà una notte degli gnomi. Si potrà iniziare con la cena, oppure ci si potrà aggiungere al gruppo poco dopo il pasto, muniti di torcia, per la passeggiata al chiar di luna. A guidare la ricerca (offerta…

Continua a leggere

Nuovi racconti di gnomi a Firenze

Dal 23 al 25 maggio prossimi andremo a Firenze, dove si svolge una fiera sul vivere sostenibile che si chiama Terra Futura. Potrete trovare le nuove storie degli gnomi in uno stand che pubblicizza un sito che si chiama zerorelativo. Su Zerorelativo si barattano oggetti on line, mentre noi baratteremo…

Continua a leggere

Il fiume sotterraneo di latte di luna

Esiste un fiume di latte di luna che scorre sottoterra e vi si bagnano solo fate e antiche dee. Il fiume, quando illuminato dalle torce, risplende, lanciando sprazzi di luce in tutte le direzioni. Il latte di luna L’acqua che scorre è bianca e densa, per via dei molti minerali…

Continua a leggere