Lo splendore del drago

Il primo libro che ho letto nel 2023 è un saggio: Lo splendore del drago, edito da Runa editrice. Ovviamente parla di draghi e lo fa analizzandone le caratteristiche, i poteri e soprattutto le origini culturali. I dieci autori dell’antologia dedicano ognuno una manciata di pagine a ragionare su diverse…

Continua a leggere

Le sette teste del drago bergamasco

Il drago di Oltre il colle, in provincia di Bergamo, aveva sette teste ed era enorme. Era famelico e non si ammalava mai. Sappiamo qualcosa del suo aspetto fisico grazie ai racconti degli allevatori a cui aveva mangiato capre e pecore. Il drago era coperto di squame e attorno a…

Continua a leggere

Dove nascondere le scope delle streghe

I norvegesi nascondono le scope delle streghe per impedire loro di volare. Lo fanno specialmente la vigilia di Natale, quando le famiglie e gli amici si riuniscono per passare del tempo insieme. La tradizione è curiosa perché da noi avviene il contrario. A Roma si regalano scopette scacciaguai proprio per…

Continua a leggere

Mostra: I draghi dalle Alpi al mare

Il 27 dicembre alle 17 inaugurano una mostra di acquarelli dedicata ai draghi. Si tratta di un centinaio di opere dedicate al folklore italiano, con particolare attenzione per i nostri animali preferiti. Le opere saranno pubblicate in un libro, presto disponibile. Siamo sul Lago Maggiore, a Belgirate, e la collezione…

Continua a leggere

Il video di un drago appena scoperto è falso!

Sui social gira un video di un drago trovato “in un posto lontano e leggendario” che di volta in volta è diverso. Qualcuno dice che si tratti della Mongolia, altri delle Filippine, Yemen, Cina, Messico, Buthan… Insomma, l’importante è che si tratti di un posto diverso da quello dove si…

Continua a leggere

Il drago in formaldeide di Londra

Il cucciolo di drago in barattolo che vedete in foto si trova a Londra, conservato nel Darwin Centre del Natural History Museum. È alto una trentina di centimetri, è di colore bianchiccio e il dettaglio anatomico è davvero notevole. Si vedono sottilissimi strati di pelle esfoliata e anche un accenno…

Continua a leggere

Draghi nello Story Museum di Oxford

Lo Story Museum è uno spazio museale allestito per ospitare storie in molte forme diverse. Il museo si trova a Oxford, e consiglio la visita a famiglie con bambini interessate a vivere un’esperienza un po’ diversa dalle solite gite nei musei. Ci sono spazi dedicati ai bambini delle diverse età,…

Continua a leggere

Qilin: il drago cinese con il corpo di un cervo

I Qilin sono una specie di drago di origine cinese facilmente riconoscibili perché hanno il corpo di un cervo. Sono noti come “unicorni cinesi” per la loro purezza. Secondo la tradizione, i Qilin si mostrano agli umani in occasione dell’arrivo di una personalità di rilevo come un governante o un…

Continua a leggere

Il drago rosso del Galles nel Mabinogion

Il drago rosso del Galles, y Ddraig Goch, ha ispirato moltissime leggende e ancora oggi è una delle principali attrazioni turistiche della zona. Gli antichi Britanni chiamavano “drago” i loro capi militari. Probabilmente quest’uso è quel che rimane dell’onore di essere scelto come draconarius, ovvero portabandiera nelle coorti dell’esercito romano.…

Continua a leggere

Il drago senza coda

Il drago senza coda è un libro illustrato per bambini e tratta il tema della diversità e dell’inclusione sociale. Il protagonista di questa storia è, appunto, un giovane drago nato senza coda. È l’unico a non averla e per questo motivo nessuno degli altri draghi vuole essere suo amico. Un…

Continua a leggere