Ciclo di conferenze fantasy in biblioteca a marzo 2021
Le ragazze hanno paura dei draghi?

Il rapporto tra donne e grossi animali leggendari è cambiato più volte nel corso dei secoli e diversi capitoli del libro “Le Migrazioni dei Draghi” affrontano questo tema. Venerdì 26 febbraio, alle 18:00, parlerò di fanciulle e draghi con Chiara Crosignani. L’incontro è organizzato dalla Biblioteca di Arona, dove potrete…
Mostra itinerante La Natura dei draghi

La mostra sulla Natura dei draghi contiene diorami, fossili, uova, poster e giochi per conoscere meglio la natura di queste creature fantastiche. Ci troverete sia draghi famosi che specie meno conosciute. La mostra se ne andrà in giro per castelli, fiere medievali, parchi naturali e musei. La mostra racconta qualcosa…
La danza del drago per il capodanno cinese

La danza del drago si svolge durante i festeggiamenti del capodanno cinese e segna anche altri momenti importanti dell’anno. Il lung, a differenza del drago occidentale, è accolto con favore dalla gente perché dispensa buona fortuna e abbondanza. La tradizione dice che tanto più lunga è la coda del drago…
Bixi: il drago cinese portafortuna
I veri fireworm delle Bermuda

I fiammalesta (fireworm) che si vedono in Dragon Trainer sono piccoli draghi incendiari che volano in stormi. Il nome esiste da molto prima dell’uscita dei cartoni e precede anche la scrittura dei libri di Cressida Cowell con Hiccap e Sdentato. Il primo europeo a descrivere i vermi luminosi fu Cristoforo…
I misteriosi capelli di ghiaccio nei boschi
16 gennaio: una giornata per apprezzare i draghi

Il 16 gennaio ricordatevi di manifestare in pubblico il vostro apprezzamento per i draghi! L’idea di dedicare un giorno a queste creature è venuta alla scrittrice Donita K. Paul nel 2004. L’occasione scatenante fu la pubblicazione della sua serie di romanzi fantasy Dragon Keepers Chronicles. La serie di romanzi segue…