Il ponte dei draghi di Lubiana

Drago di LubianaIl ponte dei draghi di Lubiana celebra un animale leggendario che custodiva un tesoro molto antico. Dobbiamo tornare ai tempi dei greci e seguire gli Argonauti nelle loro imprese per incontrarlo. In quelle terre viveva una principessa, Medea, che aveva studiato i poteri delle piante e ne conosceva gli usi medicinali. Uno strano giorno, il dio dell’amore decide di scoccare una freccia e Medea si ritrova innamorata di un eroe straniero: Giasone.
L’eroe è arrivato fin lì per recuperare il vello d’oro, ovvero la pelle dell’ariete Crisomallo. Il re però non desidera separarsene perché gli è stato predetto che il suo regno avrà fine se il vello lascerà i suoi confini.

Medea però è innamorata e quindi rende possibile un’impresa altrimenti impossibile. Giasone riesce a rubare il vello d’oro grazie a un sonnifero molto potente preparato dalla ragazza. Il drago imbattibile si addormenta e perde di vista il tesoro che custodiva.

La costruzione del ponte

La coda del drago sul Ponte di LubianaIl terremoto del 1895 aveva fatto crollare il ponte in legno sul fiume Ljubljanica e la città decise di ricostruirlo con tecniche moderne. Il progetto è affidato a  e in stile Secessione viennese, che incorpora elementi di Art nouveau e modernismo.
Costruito tra il 1900 e il 1901, il Ponte dei Draghi è uno dei primi esempi di costruzione in cemento armato in Europa. Il progetto strutturale è dell’ingegnere Josef Melan, che sperimentò con successo l’uso del cemento armato per i ponti.

Il Movimento delle Code dei Draghi

Un’antica tradizione popolare narra che quando una vergine attraversa il Ponte dei Draghi, le statue muovano la coda. Questa credenza, trasmessa di generazione in generazione, aggiunge un tocco di magia al luogo. Gli abitanti di Lubiana, con un sorriso malizioso, spesso guardano il ponte sperando di vedere un movimento, un segno che confermi la purezza di chi lo attraversa.
Le statue sono di bronzo e non possono scodinzolare, il test rappresenta quindi una prova insuperabile perché l’esito non dipende dalla virtù della ragazza, ma dal materiale con cui è costruito il test. Detto questo, aggiungo che sarebbe il tempo di finirla con la pretesa di controllare la vita sessuale delle ragazze.

Dimmi che ne pensi. :)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.