Ovviamente Ciruelo non ci mette 4 minuti a dipingere un drago con tutti i dettagli!
Dillo ai tuoi amici
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Ti potrebbero interessare anche:
- Il drago senza coda
- Il drago di Klagenfurt e le sue ossa
- Il ragazzo che coltivava draghi - recensione
- Il drago di Rodi
- Quiz di dragologia a parole crociate
- I veri fireworm delle Bermuda
- Le uova decorate sono una tradizione millenaria
- Dragon day alla Cornell University
- In cerca di draghi: le storie del nord Italia
- Parliamo seriamente di draghi a Stranimondi 2020
- Le 5 spade nella roccia in Italia: miti e leggende
- Draghi a teatro, esperienza interattiva
Wow! Adoro Ciruelo, i due draghi disegnati da lui che mi sono costati pochi euro ma parecchia coda a Lucca Comics sono l’orgoglio del mio salotto
Tenar