Categoria: Tracce di fate, draghi, elfi
Osservazioni naturalistiche, cerchi di funghi, impronte, rosicchiature…
Manuale sulle bacchette magiche
Ho raccolto la mia esperienza nella fabbricazione e riparazione di bacchette magiche in un manuale a disposizione di tutti gli interessati. La vecchia versione del manuale delle bacchette magiche si può scaricare gratuitamente in formato pdf. La nuova versione, riveduta, ampliata e corretta, si trova in vendita in edizione limitata…
Foderi per bacchette da cintura
Come si costruisce una bacchetta magica?
Domenica 26 settembre 2011 faremo vedere come si costruisce una bacchetta magica partendo da elementi naturali come legnetti, radici, minerali, oli e paste vegetali. La dimostrazione concluderà il pomeriggio alla biblioteca di Angera (VA) dove l’autrice Rossana Girotto racconterà come e’ nata la storia dello Gnomo di Curiglia, leggerà alcuni…
Protetto: La migrazione dei fiammalesta
Protetto: La forma delle uova e lo stile di vita di chi depone
Bacchette magiche da calderone
Le bacchette magiche naturali, quelle ottenute da una radice o da un rametto non lavorati, sono spesso curve e nodose. Sono bacchette da usare durante la preparazione di pozioni, in un calderone rotondo. Ogni nodo del legno imprime una curvatura all’incantesimo in uscita dalla bacchetta. Il raggio magico continua a…
Come volare su un drago
Draghetto addormentato
E’ difficile fotografare un draghetto, ci siamo riusciti questo fine settimana a Joannis, una frazione di Aiello del Friuli durante il festival Omphalos. Il cuccioletto stava pisolando su uno scrigno e, per fortuna, non si è svegliato.