Tornano i folletti dell’Orto Botanico di Napoli

Nei giardini dell’orto botanico di Napoli vivono streghe, gnomi e folletti, che di solito non si fanno vedere dalle persone. Ogni tanto vanno in scena i folletti e gli gnomi di cui avevamo parlato l’anno scorso. Fino al 31 marzo ci saranno due spettacoli al giorno, uno alle 9.30 e…

Continua a leggere

Il Paese delle Meraviglie apre il 7-8 dicembre

Il prossimo fine settimana il borgo medievale di Macerata Feltria si trasforma nel Paese delle Meraviglie. Ci saranno fate e folletti a spasso tra le bancarelle, oltre ad artisti di strada come giocolieri e mangiafuoco a fare compagnia a Babbo Natale. Mi dicono che un bel gruppo di volontari sta…

Continua a leggere

30 novembre, gnomi a Filago

Filago e’ un paese in provincia di Bergamo dove, il 30 novembre, ci saranno bancarelle e giochi tutti dedicati ai più piccini. Burattini, trampolieri e clown animeranno la giornata e sono previsti anche laboratori creativi e una merenda. La fiera si svolgerà a Filago, presso i giardini comunali di Piazza…

Continua a leggere

Gnomi e cioccolato ad Arezzo

Oltre alle degustazioni di cioccolato di ogni forma, colore e sapore immaginabile, sabato 15 e domenica 16 novembre ad Arezzo ci saranno anche ci saranno animazioni con fate e gnomi del bosco. La parte dedicata ai bambini comprende un percorso ludico con giochi in legno e un mini-anfiteatro dove si…

Continua a leggere

Il Piccolo Popolo dell’orto botanico di Napoli

I personaggi de “Il popolo del bosco” sono a volte curiosi, a volte dispettosi e a volte possono anche diventare amici dei bambini. Si gironzola tra le piante nell’Orto Botanico di Napoli e si scoprono miti e leggende nascosti tra le fronde. Lo spettacolo scritto e diretto da Giovanna Facciolo,…

Continua a leggere

Gnomi alla biblioteca di Cassolnovo

Venerdì 10 ottobre, nel pomeriggio, andremo a raccontare storie di gnomi alla biblioteca di Cassolnovo, in provincia di Pavia. Vicino a Cassolnovo (Cassolo nuovo) si dice sorgesse il Cassuolo vecchio, il cui borgo e castello vennero rasi al suolo per ordine di Galeazzo Visconti. In particolare la leggenda narra di…

Continua a leggere

Gnomi di Vanzago

Sabato 20 settembre, anche nel Bosco di Vanzago ci sarà una passeggiata con gli gnomi! Il Bosco di Vanzago e’ protetto dal WWF e questa volta gli gnomi racconteranno la vita degli animali che se ne vanno a spasso di notte, come i gufi e i caprioli. Nel manifesto sulle…

Continua a leggere

Fiaccolata degli gnomi

Sabato 20 settembre, lungo il sentiero degli gnomi di Bagno di Romagna, ci sarà una fiaccolata notturna a cui e’ possibile partecipare. Il sentiero e’ corredato da statue, pannelli, disegni e altre piccole sorprese gnomiche. Il percorso si snoda per due chilometri e il tempo di percorrenza e’, in genere,…

Continua a leggere

In bici tra fate e folletti

Domenica 21 settembre alla Certosa di Collegno, la Piccola Compagnia del Giglio presenta uno spettacolo teatrale dal titolo “La foresta fantastica” in cui vi saranno fate, folletti, battaglie e incantesimi. Da quel che leggo sul giornale, bisognerà seguire gli attori in bicicletta per poter assistere a tutto lo spettacolo che…

Continua a leggere

Festa Nazionale degli Gnomi di Guardiagrele

Sabato 12 e domenica 13 luglio, nel Parco della Majella, ci saranno spettacoli, musica e giochi come la “gloriosa corsa del Drago Gigi”. Tutto avrà come protagonisti le creature del piccolo popolo, come fate, elfi, folletti e soprattutto gnomi. Alcune delle attività per bambini saranno anche in notturna. Gli spettacoli…

Continua a leggere