Torneo di bacchette magiche

Stiamo organizzando un piccolo torneo di bacchette magiche, in cui i giovani studenti di magia potranno mettere alla prova la loro abilita e la loro prontezza di riflessi. Il torneo sarà il 25 aprile, durante il Soncino Fantasy Festival, vicino Cremona. Prima del torneo, daremo qualche lezione sull’uso delle bacchette.…

Continua a leggere

Mercatino di streghe e folletti

Sabato e domenica prossimi (6 e 7 ottobre 2007) andremo ad un mercatino da favola a Cernobbio, in cima al lago di Como. Tutti i partecipanti saranno in costume e ci saranno cosette di legno, di stoffa, di ceramica e altre piccole meraviglie artigianali, sparse nelle corti del paese aperte…

Continua a leggere

Stand leggero, a basso impatto ambientale

Dopo l’esperienza dello streetfestival e i consigli dei molti artisti di strada che abbiamo conosciuto, abbiamo deciso di alleggerire il nostro stand. Via le tende pesanti, via le tovaglie di pile, via anche molte decorazioni ingombranti come il librone, la cesta dei formaggi e le granere (le scope di saggina).…

Continua a leggere

Marionette di orchi verdi

Allo streetfestival a cui stiamo partecipando anche noi c’è un ragazzo argentino capace di costruire delle marionette meravigliose. Sul suo tavolino c’erano vecchietti, orchi, folletti, streghe… li prendeva in mano e le loro facce di gommapiuma iniziavano a muoversi, contorcersi e fare smorfie di tutti i tipi. Sergio Godoy ha…

Continua a leggere

Si va a Celtica!!!

Il primo fine settimana di luglio saremo tra i boschi e i nevai della Valle d’Aosta, alla più bella manifestazione celtica dell’anno: Celtica! Quest’anno avremo un momento tutto per noi, nel primo pomeriggio, per raccontare storie di gnomi e giocare con le radici mangerecce. Il programma esatto sarà pubblicato tra…

Continua a leggere

Mondo Babonzo

A Milano è in corso una mostra di animali immaginari disegnati da Altan, raccontati da Stefano Benni e tridimensionalizzati in gommapiuma da Pietro Perotti. La mostra si chiama Mondo Babonzo, ci saranno l’Animale Rubinetto, il Camullo, il Pappagatto, il Topo Cagone e il Babonzo, tra le duecento creature esposte. Queste…

Continua a leggere

Leggende a Vogogna

Vogogna è un paesino medioevale in provincia di Verbania. Tra le sue case di sasso e le sue viuzze scoscese, ogni tanto, si nascondono i Twergi, che son folletti locali, noti per la loro barba verde e muschiosa di cui avevamo già parlato. Il 3 settembre 2006 sarà una domenica…

Continua a leggere

Gnomi di caverna a Osoppo

Ci hanno invitato ad andare al Carnyx Celtic Festival, che si terrà nella fortezza di Osoppo, in Friuli, dal 30 giugno al 2 luglio. Ci hanno chiesto di portarci dietro i nostri draghetti e di raccontare le loro storie. A dire il vero siamo parecchio più esperti di piccole grotte…

Continua a leggere

Gnomi e bambini

Ieri pomeriggio a Samarate, dove eravamo stati invitati a parlare di gnomi di caverna nell’ambito di Librando 2006, abbiamo incontrato un gruppetto di bimbi molto svegli. Ad un certo punto stavamo parlando di che cosa mangino gli gnomi di caverna e molti di loro sapevano già tutto di radici, carote,…

Continua a leggere

Castello di Soncino con sotterranei

Soncino è una cittadina vicino a Cremona famosa per la sua insalata (di cui si mangiano anche le radici e di cui avevamo già parlato qualche tempo fa in questo blog: sono note con il nome di radici amare). Oltre al fatto che le radici gnomiche sono la specialità locale,…

Continua a leggere